STEFANO MARCHETTI
Cronaca

Virtuose del flauto, Vivaldi e toni ‘lounge’ tra funk e swing

Il giovedì sera è ricco di musica in tutta la nostra provincia. Le "Note di passaggio" degli Amici della musica...

La flautista Marianna Tognin che si esibirà con la collega Simona Evangelista: sono collaboratrici delle più importanti orchestre italiane

La flautista Marianna Tognin che si esibirà con la collega Simona Evangelista: sono collaboratrici delle più importanti orchestre italiane

Il giovedì sera è ricco di musica in tutta la nostra provincia. Le "Note di passaggio" degli Amici della musica di Modena ci invitano al cortile d’onore della Rocca Rangoni di Spilamberto, dove stasera alle 21 (con ingresso libero) saranno protagoniste le due flautiste Simona Evangelista e Marianna Tognin, collaboratrici delle più importanti compagini orchestrali italiane, e il pianista Gesualdo Coggi, solista e camerista, docente di pianoforte principale al Conservatorio di Parma. Il programma spazierà nel virtuosismo del repertorio per flauto e pianoforte del periodo romantico, con brani di Donizetti, Doppler, Fauré, Chaminade, Gaubert.

Di grande fascino anche la cornice del nuovo appuntamento della rassegna "ArmoniosaMente" che sempre stasera alle 21 (con ingresso gratuito) farà tappa a Villa Castelcrescente di Ravarino in via Malagoli 1141 con "La ‘Follia’ del Prete Rosso", un itinerario musicale dedicato ad Antonio Vivaldi, con il Quartetto vivaldiano formato da Stefano Maffizzoni al flauto, Riccardo Malfatto al violino, Ludovico Armellini al violoncello barocco e Lorella Ruffin al clavicembalo. E sempre stasera il Barchessone Vecchio di San Martino Spino, presso Mirandola, ospiterà il concerto dei Licaones (Luca Colussi, batteria, Francesco Bearzatti, sassofono, Oscar Marchioni, organo Hammond, e Mauro Ottolini, trombone) per un concerto dai toni ‘lounge’, fra swing, musica latina, funk e brani di compositori italiani come ArmandoTrovajoli, Piero Piccioni, Piero Umiliani, Ennio Morricone. Melodie ballabili e un jazz immediato. L’evento (che prenderà il via alle 19.30 con un buffet a cura degli sponsor) sarà a scopo benefico: tutto l’incasso verrà infatti devoluto al reparto di Ematologia dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna e alla parrocchia di San Martino Spino.

s. m.