REDAZIONE MODENA

Baisi fa il bis: "Ancora più tesserati"

È stato un anno intenso, il primo al timone della Figc di Modena per l’avvocato Nicola Baisi, 50 anni ed ex motore del centrocampo del Serramazzoni in Promozione, che dopo l’esperienza da giudice sportivo l’anno scorso ha ereditato da Vincenzo Credi il timone della Delegazione modenese.

Qualche giorno fa, con le cariche divenute di durata annuale sotto la gestione Alberici, Baisi è stato riconfermato per i prossimi 12 mesi. "Devo dire grazie al presidente Alberici – spiega Baisi – e ai vice Fantazzini e Credi con i quali ho un confronto costante. Il bilancio del primo anno è molto buono in termini numerici. Il merito va condiviso con i collaboratori e soprattutto con le società che, nonostante due anni molto difficili per l’emergenza sanitaria, non hanno mollato. I numeri sono stati ottimi sia per l’attività agonistica, che per l’attività giovanile e di base".

Il lavoro di Baisi si è concentrato in primis sui più piccoli, con l’attività di base che aveva sofferto nelle ultime stagioni. "Per l’attività di base – prosegue – negli ultimi anni Modena era rimasta un po’ indietro a causa della forte concorrenza degli enti di promozione come Csi e Uisp. Ma attraverso un dialogo con gli enti di promozione abbiamo cambiato direzione. In alcune categorie il Csi si è adeguato alle regole del settore giovanile Scolastico della Figc, allineandosi ad organizzare tornei senza classifica e risultati per i più piccoli: a una certa età il calcio deve essere solo divertimento. Allo stesso modo io ed Eugenio Gibertini, responsabile dell’attività di base per l’Sgs di Modena, ci siamo attivati con le società, sensibilizzandole sul tema e fidelizzandole. Rispetto alla stagione 2019-20 abbiamo così registrato un incremento di 25 squadre partecipanti ai nostri campionati di base, per un totale di 178 compagini".

Il presente è concentrato sulla stagione 2022-23 alle porte, con la Seconda categoria (scadenza iscrizioni il 21 luglio) che scatterà domenica 11 settembre al pari della Promozione e della Prima e la Terza categoria (scadenza iscrizioni il 18 agosto) al via il 18 settembre. Al netto dell’addio in Seconda del Sant’Anna (certo il ripescaggio dalla Terza del Medolla, ottime chance anche per la Spezzanese), sono già 3 le nuove società che stanno formalizzando l’iscrizione in Terza: Real Maranello, Ahtletic Palafitta di Montale e Atletic Solignano. "Le sfide per il breve e medio periodo – spiega Baisi in merito agli obiettivi legati ai prossimi dodici mesi – saranno quelle di aumentare il numero dei tesserati formulando un’offerta ancora maggiore alle nostre società. E poi voglio sottolineare l’attività delle nostre rappresentative provinciali. Al Torneo delle Province con l’Under 14 abbiamo centrato il terzo posto, ma tutta l’esperienza è stata fantastica. Spero che in futuro si possa ripetere. Per questo ringrazio il coordinatore Alessandro Melotti, gli staff e tutti coloro che hanno collaborato".

Davide Setti