
Slogan Lantech e Longwave.
12 Sedi in Italia, più di 220 dipendenti, 140 tecnici, oltre 400 certificazioni e un fatturato di 41 milioni di euro: questi i numeri dell’integrazione tra Lantech e Longwave. Le due aziende, importanti player nel settore del Networking e della Collaboration, annunciano la sottoscrizione di un accordo definitivo di fusione.
Il merge rappresenta una tappa fondamentale del progetto di sviluppo che le due aziende hanno deciso di condividere. L’obiettivo dell’operazione è quello di realizzare un nuovo soggetto con caratteristiche tali da ricoprire un ruolo da protagonista nell’IT di oggi e domani. Un System Integrator che offre soluzioni di Networking, Collaboration, Security e Performance per le organizzazioni che desiderano affrontare con successo la sfida della Digital Transformation.
Il mondo dell’Information & Communication Technology sta evolvendo rapidamente: fenomeni quali il Cloud, il Software Defined Everything, Internet of Things sono solo alcune delle tendenze per il prossimo futuro. Lantech e Longwave insieme vogliono creare una realtà aziendale con i giusti requisiti per un panorama in continua evoluzione e che sia in grado di affrontare le sfide sempre più complesse che il cambiamento impone.
«Con questa operazione – affermano i soci di Lantech, Martino Bortolotto, Nicola Barbiero e Davide Bortolotto – vogliamo costruire un soggetto nuovo, con caratteristiche uniche per il mercato di oggi ma soprattutto per quello di domani. Fin da subito la combinazione delle competenze e dei servizi offerti dalle due aziende metterà a disposizione dei clienti un’offerta estremamente ampia che va dal Networking, alla Security e all’Unified Communications, il tutto supportato da una suite di servizi professionali orientati a rendere facile per i clienti l’implementazione e la gestione delle tecnologie, anche delle più complesse.»
Lantech e Longwave sono entrambe aziende sane e di successo, cresciute in modo costante investendo nelle persone con oltre 6.000 ore di formazione ogni anno. L’affinità culturale, data dagli obiettivi e dai valori condivisi, sarà in grado non solo di creare una forte sinergia e complementarietà in termini di competenze tecnologiche, ma di garantire una forte presenza territoriale, portando un’innovazione di valore, sostenuta da un team competente e certificato.
«L’unicità dell’operazione – dichiara Lello Lelli, Amministratore Unico Longwave – è resa evidente dagli asset che accomunano le due realtà: storie similari, focus sulle persone e forte orientamento all’innovazione. Insieme, possiamo porci come unico Partner strategico, in grado di affiancare i nostri clienti non solo a livello di business, ma anche attraverso il costante supporto di un team certificato e qualificato.» Con questa fusione Lantech entrerà a far parte, come già Longwave, del Gruppo Zucchetti, uno dei principali gruppi informatici italiani; questa partnership sarà il volano per allargare il proprio orizzonte, facendo sinergia con tutte le realtà del Gruppo, molte delle quali attive negli ambiti più innovativi dell’IT.
Lantech Solutions - La mission di Lantech Solutions è assicurare ai propri Clienti un utilizzo ottimale dei servizi IT e un facile accesso alle applicazioni aziendali in qualsiasi momento e in qualunque luogo, con la garanzia di performance eccellenti, sicurezza di primissimo livello e una governance completa della rete.
Lantech in 3 parole: Networking, Security e Performance.
Con 4 sedi e oltre 100 addetti, da 21 anni Lantech progetta e realizza infrastrutture di comunicazione per far interagire in modo efficace migliaia di persone e di dispositivi, garantendo un'operatività sicura e al riparo da rischi e vulnerabilità.
Longwave – Con 8 filiali in tutta Italia ed headquarter a Reggio Emilia, Longwave conta oggi più di 110 dipendenti, i quali grazie al loro entusiasmo, passione e competenza, ci rappresentano come uno tra i leader di mercato sui clienti Enterprise. La mission di Longwave è fondata sull’eccellenza tecnologica e sulla rapidità di risposta alle esigenze dei nostri clienti. Nel corso degli anni Longwave si è strutturata in 4 Business Unit: Collaboration, Security, Networking, DataCenter & Cloud, un’offerta che recentemente è stata perfezionata attraverso una suite di servizi gestiti, atti a garantire la Business Continuity dell’infrastruttura aziendale.
Gruppo Zucchetti – Con oltre 3.350 addetti, una rete distributiva che supera i 900 Partner sull'intero territorio nazionale e oltre 135.000 clienti, il gruppo Zucchetti è la prima software house italiana in Europa. Il gruppo Zucchetti offre soluzioni software, hardware e servizi ad aziende, commercialisti, consulenti del lavoro e associazioni di categoria che desiderano acquisire importanti vantaggi competitivi e avvalersi di un unico Partner informatico in grado di soddisfare le più svariate esigenze di carattere tecnologico.