SARA SERVADEI
Cronaca

Come differenziare i rifiuti a Ravenna: nessuno sconto a chi ha animali, il tetrapak nella carta

Anche per chi ha la lettiera organica: "Possono contenere batteri". E non le si può gettare nel wc. Ecco il vademecum per dividere bene gli scarti in casa, ora che ‘l’eccesso’ si paga

Una donna getta l’indifferenziato aprendo il bidone con la carta Smeraldo

Una donna getta l’indifferenziato aprendo il bidone con la carta Smeraldo

Ravenna, 18 gennaio 2025 – Differenziare. Una parola a cui abbiamo fatto l’abitudine negli ultimi anni: se dal 2019 a oggi il territorio del comune di Ravenna è riuscito a passare dal 59% al 76% di rifiuti differenziati è perché tanti sono entrati nell’ottica che tutto va suddiviso. Ma ora diventa ancora più fondamentale, perché differenziare farà pagare meno a tutti quanti. E non è cosa da poco. Con l’introduzione della nuova tariffa corrispettiva puntuale, infatti, dal 1 gennaio chiunque produca più rifiuto indifferenziato della quantità giudicata consentita, calcolata in base al numero di componenti del nucleo familiare, pagherà di...