
La squadra over 50 locale è arrivata seconda nell’ultimo campionato nazionale
Costituita nel 2019, ha sede a Lugo presso la struttura sportiva di Madonna delle Stuoie, conta una novantina di soci ed è riconosciuta ufficialmente dal Coni in qualità di ‘Associazione Benemerita’. Stiamo parlando dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (Unvs) Bassa Romagna, realtà - presieduta da Maria Assunta Ravaglia - che raccoglie nelle proprie fila sportivi praticanti e non, atleti ed ex atleti che, a vario titolo e senza una classifica di meriti agonistici, rappresentino con la loro carriera, il loro impegno e la passione lo sport, accomunati quali suoi ‘ambasciatori’ dal desiderio di tenerne alti i valori e trasmetterli alle nuove generazioni.
Tra le diverse iniziative che contraddistinguono questo intraprendente sodalizio spicca il ‘calcio camminato’, disciplina (rivolta agli over 50) che pur non essendo ancora riconosciuta dalla Figc, può contare sulla collaborazione di altri enti. "Le regole base di questo gioco – spiegano Mario Marescotti e Luigi ‘Gigi’ Tubertini’, del consiglio direttivo – riflettono lo spirito ed i valori di questo sport unico: garantire che tutte le partite vengano giocate in sicurezza, con il massimo rispetto di età, sesso ed abilità di ogni partecipante. Ogni squadra può schierare un massimo di 6 giocatori con sostituzioni illimitate. Per quanto riguarda le dimensioni del terreno di gioco, la larghezza può variare tra un minimo di 16 metri ed un massimo di 30, mentre la lunghezza tra un minimo di 30 metri ed un massimo di 45. Non è permesso correre, fare jogging o ‘trotterellare’ con o senza palla (inclusi i portieri) Inoltre non è consentito contatto fisico, contrasti irruenti ed entrate in scivolata".
Attualmente "contiamo una quarantina di calciatori e disputiamo amichevoli, tornei ed un Campionato Nazionale che l’anno scorso ci ha visto conquistare, con la squadra over 50, il secondo posto alle spalle del Pisa. A Cotignola abbiamo inoltre disputato un torneo contro squadre della Toscana, al termine del quale abbiamo giocato una partita ‘mista’ coi ‘Pulcini’ del Massa Lombarda, del Cotignola, del Lavezzola e delle Stuoie Lugo".
Ancora: "Potendo poi contare su diverse categorie di professionalità (insegnanti, medici, attuali ed ex dirigenti di vari sport) che mettono in campo le rispettive conoscenze, ci siamo recati in diverse scuole insegnando i primi rudimenti dello sport come gioco e proponendo progetti educativi". Tra i prossimi impegni di ‘calcio camminato’ ricordiamo i Campionati Nazionali in programma il 30 e 31 agosto a Borgo Manero e quelli mondiali che si disputeranno in Spagna con la convocazione di un calciatore dell’Unvs Bassa Romagna, ossia Christian Servidei". Info: 389-8335935.
lu.sca.