RAIMONDO MONTESI
Cronaca

"Ultimo" verso lo stadio del Conero. Svelato il mega palco a forma di chiave

Una struttura record che riprende il simbolo che il cantante porta al collo

Una struttura record che riprende il simbolo che il cantante porta al collo

Una struttura record che riprende il simbolo che il cantante porta al collo

Dopo Zucchero e i Pinguini Tattici Nucleari si chiude il tris di concerti che hanno rilanciato lo Stadio del Conero come sede di grandi eventi musicali. Mercoledì prossimo sarà Ultimo a salire sul palco. E’ il secondo concerto del tour "Ultimo Stadi 2025 - La favola continua…", che debutta domenica a Lignano Sabbiadoro. Dopo Ancona verranno altri sette concerti, a Roma, Milano, Messina e Bari, tutti sold-out. L’artista promette di cambiare ancora una volta le regole del gioco, proponendo ai fan un palco che per caratteristiche e dimensioni rappresenta un passo avanti nella storia dei suoi show, arrivati al quarto giro consecutivo negli stadi italiani. Sessantacinque metri di fronte palco per 24 metri di altezza: queste le dimensioni della struttura, che vanta una passerella di 30 metri di lunghezza che riproduce la forma della chiave che il cantautore romano porta al collo. Un simbolo con cui si presenta sin dagli esordi. A far da sfondo, una superficie led da oltre 900 metri quadrati, arricchita da oltre 600 corpi illuminanti, che promettono di portare lo spettacolo a un livello successivo, in cui l’ormai rodata regia live si fonderà con uno spettacolo di luci che rappresenterà una novità assoluta per i concerti di Ultimo.

Numeri da capogiro, che fanno eco a quelli del popolo che lo segue con un affetto e una costanza che si rafforzano anno dopo anno. Sono molto più che semplici spettatori, quelli che gremiscono gli spalti degli stadi: è l’incontro di centinaia di migliaia di persone di ogni età che danno vita a una vera e propria generazione. La ‘Generazione Ultimo’, quella a cui l’artista si rivolge da sempre, e a cui in occasione dell’annuncio di questo tour aveva gridato dal palco: "Finché ci sarete voi con me io da qui non mi muovo". Ad anticipare l’atteso ritorno live del cantautore c’è "Ultimo Live Stadi 2024", la prima raccolta live dell’artista, che ha debuttato in testa alla classifica Top Album FIMI. Erano sei anni che un disco live di un italiano non raggiungeva il primo posto tra i dischi più venduti nella settimana di uscita. D’altronde Ultimo è abituato ai record. A soli 29 anni ha venduto oltre 7 milioni di album, con 84 dischi di platino e 17 d’oro.