MATTIA GRANDI
Cronaca

Dozza diventa un comune da copertina

La foto aerea sulla ’cover’ della guida ’I borghi più belli d’Italia’. Il sindaco: "La prova di quanto siamo importanti a livello turistico"

di Mattia Grandi

E’ dedicata a Dozza la copertina dell’edizione 2021 della Guida dei Borghi più Belli d’Italia. Il volume, già in vendita, ha una tiratura di 60 mila copie con una capillare diffusione nazionale in edicole, librerie ed autogrill. Un’opera reperibile anche presso Eataly e Fico nonché nel corso degli appuntamenti fieristici di rilievo e delle manifestazioni organizzate dal Club dei Borghi più Belli d’Italia. La bella notizia è stata svelata qualche giorno fa a Roma durante la conferenza stampa di presentazione della pubblicazione in conference call.

Non solo. La novità è rappresentata dalla versione digitale dell’utile vademecum turistico in realtà aumentata, a supporto del prodotto cartaceo ed attivabile con apposito codice, per accedere a contenuti multimediali extra semplicemente scansionando l’apposito simbolo stampato sulle pagine. "Siamo orgogliosi e soddisfatti di questa operazione e di vedere Dozza protagonista nella copertina della guida – commenta il sindaco Luca Albertazzi -. Una scelta degli editori che testimonia l’importanza del nostro paese a livello di promozione turistica ma anche una cura delle relazioni in grado di materializzare risultati significativi". Un prezioso volano di immagine che varca i confini collinari: "Il volume resterà in distribuzione per tutto il 2021 e l’alta visibilità garantita al nostro paese è un motivo di orgoglio anche per la Città Metropolitana e la regione – continua -. Un richiamo molto importante per quelle che saranno le prossime presenze turistiche". Per un lavoro in sinergia che ha coinvolto diverse realtà locali e non: "Gli sponsor Enoteca Regionale Emilia Romagna e Dozza Calling S.r.l., ottimo esempio di sinergia pubblico-privato – specifica il primo cittadino -. Gli enti ed i fotografi, amatoriali e professionisti, che nelle settimane scorse hanno fornito le proprie immagini di archivio e hanno scattato nuove istantanee per consentire all’editore una pluralità di opzioni".

Non mancano, infine, curiosità e anticipazioni. "Per la copertina è stata scelta una foto scattata con il drone da Federico Monterumisi – conclude Albertazzi -. Uno splendido video su Dozza, prodotto in tempi record, consentirà di apprezzare il borgo con la moderna tecnica della realtà aumentata fin dalla copertina grazie al lavoro di Gianfranco Parmiggiani, Tiziano Ilardi e Franco Sorrentino di E’TV - Rete 7".