REDAZIONE CESENA

Torna Piadiniamo, gusto e cibo

La tradizionale kermesse giunta alla nona edizione in programma a Savignano dal 22 al 24 luglio

SAVIGNANO

di Ermanno Pasolini

A Savignano sul Rubicone, dopo due anni di sospensione per la pandemia, ma sulle ali del grande successo dell’edizione 2019 con oltre trentamila presenze, torna Piadiniamo la kermesse più amata dell’estate in programma dal 22 al 24 luglio. La nona edizione della grande manifestazione si riconferma con la regia dell’associazione I-Fest, il patrocinio della città di Savignano sul Rubicone, l’Assessorato alla Cultura e Turismo. Il pane della Romagna, come il poeta Giovanni Pascoli indicò la piadina romagnola, sarà al centro di un percorso di degustazione con i migliori chioschi di piadina del territorio che sono già stati selezionati con cura dall’Associazione I-Fest di Gianmarco Casadei, giovane e brillante cuoco romagnolo e dal creativo direttore artistico Mattia Guidi. Una garanzia di qualità assoluta perfettamente in linea con il pronunciamento nel 2019 della Corte Europea che ha messo il sigillo sul marchio Igp stabilendo che la vera piadina è solo quella prodotta in Romagna.

I migliori chioschi di piadina della Romagna saranno chiamati a proporre ognuno tre differenti farciture: classica, speciale e dolce. "Dopo due anni di sofferenze anche per tanta gente che ci chiedeva di tornare a fare Piadiniamo, sospesa a causa della pandemia - dicono Gianmarco Casadei e Mattia Guidi - adesso possiamo finalmente tornare a sorridere perchè per tre giorni avremo la possibilità di fare gustare a tutti la migliore piadina romagnola. Saranno tre serate all’insegna della tradizione, dove, oltre al cibo, ci saranno spettacoli e concerti, esposizione di attrezzi di vecchi mestieri, di macchine d’epoca, mostre, giochi di una volta, e creeremo anche un angolo con gli animali della fattoria. E ci saranno i fabbri guidati dal campione Davide Caprili. Ma soprattutto dovrà essere la festa che coinvolgerà tutta Savignano per attirare gente da tutta la Romagna e oltre".

Gli interessati a collaborare alla manifestazione, che tutti gli anni riscuote successo di media e pubblico, possono contattare l’organizzazione.

Per promuovere l’attività a Piadiniamo o per proporre sponsor è possibile chiamare il 338-6775368. Info: ifestsavignano@gmail.com Facebook: https:www.facebook.compiadiniamo.comeunavolta.