
Una serata allo Shalimar di Senigallia in provincia di Ancona
La nascita del locale risale alla fine degli anni ‘60 su idea di Antonio Carraro con il nome di Covo Nord Est, gemellato al locale omonimo di Santa Margherita Ligure. Passano gli anni e anche varie gestioni, fino ad arrivare al 1994 quando cambia nome diventando Shalimar. Si impone nel mondo della notte per la sua innovatività, raffinatezza e cura nei dettagli. Nel 1995 viene inaugurato il giardino, un progetto faraonico chiamato “Le Jardin de Shalimar”. La discoteca, oltre alle due sale al coperto, dispone infatti di altri tre ambienti musicali nel mitico giardino, che non ha uguali in zona.
Dalle stelle all’epilogo. Nel 2005, fatta l’ultima stagione estiva, lo Shalimar Club, dopo 21 anni di successo, dà ufficialmente l’addio.
Poi un susseguirsi di aste deserte fino all’ultima, nel luglio 2022, quando la struttura è stata venduta a poco più di 700mila euro. Un anno prima le fiamme avevano divorato gran parte di quello che restava di uno dei templi del divertimento della riviera adriatica. Lo stabile verrà trasformato in struttura sociosanitaria.