
Un concero al parco di Villa Trenti
Scattano in questi giorni le ordinanze anti-degrado a Vignola e Castelnuovo Rangone, con le rispettive amministrazioni comunali che cercano di limitare il fenomeno di balordi che, acquistando alcolici, risultino poi particolarmente molesti.
Per quanto riguarda Vignola, nello specifico, da oggi e fino al 5 agosto (lo strumento dell’ordinanza non permette di essere più esteso nel tempo, ma può essere comunque rinnovata) i negozi di alimentari e simili che si trovano nel raggio di mezzo chilometro attorno ai parchi di via Matteotti e di Villa Trenti dovranno chiudere obbligatoriamente alle ore 20. L’ordinanza riguarda i cosiddetti "esercizi di vicinato" che hanno una superficie totale massima fino a 250 metri quadrati: sono, quindi, esclusi bar e ristoranti.
"Il provvedimento – spiegano dal Comune - è stato adottato per difendere la tranquillità e il riposo dei residenti, ma anche per tutelare il decoro urbano e il patrimonio culturale di una delle zone più problematiche di Vignola, attorno ai due parchi più vicini al centro, quello che si sviluppa tra Villa Trenti e la biblioteca Auris e quello che si incunea tra le abitazioni che si affacciano su via Matteotti". Anche negli ultimi giorni, del resto, sono fioccate le segnalazioni di degrado urbano nella zona di via Matteotti.
"Si tratta di un provvedimento innovativo – ha aggiunto la sindaca di Vignola, Emilia Muratori - che comincia ad essere adottato anche in realtà a noi vicine, sfruttando una possibilità contenuta nel Testo unico degli Enti locali. Più volte, i residenti della zona ci hanno sollecitato a prendere provvedimenti per recuperare decoro e vivibilità. Da tempo sono aumentati i passaggi delle pattuglie di Carabinieri e Polizia locale, ma, da questa estate, abbiamo introdotto anche altre novità. Innanzitutto, grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Cultura, Pro Loco e alcune associazioni locali, abbiamo programmato un denso cartellone di appuntamenti musicali, letterari e laboratoriali nel parco della biblioteca. Poi, grazie all’associazione Magicamente liberi, è stato riaperto al pubblico il punto ristoro della biblioteca. Dal primo venerdì di luglio, nelle aree interessate saranno presenti anche gli street tutor".
Da ieri e fino al 3 agosto, un’analoga ordinanza è in vigore a Castelnuovo, nel raggio di 500 metri da spazi di uso pubblico (giardini, piazze, etc.). "L’ordinanza – spiega il sindaco di Castelnuovo, Massimo Paradisi - nasce, di concerto con le forze dell’ordine, per dare risposta alle segnalazioni di alcuni cittadini".
Marco Pederzoli