I generi alimentari sono stati tra gli acquisti preferiti dai modenesi a Natale, trainati soprattutto da pranzi e cene in casa. I prodotti tipici della tradizione locale, come tortellini, zampone, carni per il brodo e il bollito, formaggi e pesce, sono tra i più richiesti per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Seguono i dolci natalizi, come torrone, panettoni e pandori artigianali, immancabili per concludere un pranzo e/o un cenone in bellezza o come regalo. Il settore dell’abbigliamento, ha visto un aumento delle vendite all’ultimo minuto soprattutto di maglioni, bene anche la vendita di scarpe, sciarpe, cappelli...
CronacaI pacchi sotto l’albero. Boom degli alimentari, bene libri e tecnologia