
Un autobus di FlixBus
Reggio Emilia, 13 dicembre 2018 - Il trasporto low cost in autobus prende piede anche nella nostra città. Lo dimostrano i dati forniti oggi da FlixBus.
Sale il numero dei reggiani che viaggiano in autobus: è quanto si ricava dall'analisi redatta da FlixBus, player europeo del trasporto su gomma, in occasione del suo terzo anniversario in città. Infatti, grazie anche all’incremento delle connessioni con Reggio Emilia, attualmente collegata con 30 mete internazionali, l’operatore ha visto triplicare, in un solo anno, le prenotazioni da e per la città.
Le mete preferite
Sul podio delle mete preferite dei reggiani si piazzano rispettivamente al 1°, 2° e 3° posto l’aeroporto di Malpensa (fino a due corse giornaliere), che si offre come nodo strategico per chi deve proseguire il viaggio in aereo, Roma (collegata fino a due volte al giorno, anche in notturna) e Milano (raggiungibile fino a tre volte al giorno), mentre in 5a e 6a posizione si trovano Genova e Venezia.
Crescono anche le destinazioni all’estero, tra cui soprattutto Marsiglia. Grazie alla partnership con IAS e Romano, inoltre, Reggio Emilia è ora collegata via FlixBus a 14 città in Calabria, tra cui Crotone, Corigliano e Rossano.
Chi arriva a Reggio
Aumentano al contempo i passeggeri in arrivo a Reggio, tra cui soprattutto romani, milanesi e genovesi, ma crescono anche le rotte di lungo raggio, con Crotoneal sesto posto e Marsiglia al nono tra le città di orgine.
Tutte le corse, in partenza da piazzale Europa e dalla Stazione AV Mediopadana, sono prenotabili online, via app e in agenzia viaggi, “sono operate in collaborazione con una rete di aziende partner dall’esperienza pluriennale che mettono a disposizione mezzi e autisti, mentre FlixBus si occupa della pianificazione di rete e cura il marketing, la comunicazione e il pricing. A bordo, Wi-Fi, prese elettriche e toilette”.