
Ogni sera accolgono gli italiani nella loro casa immaginaria piena di musica, ospiti e simpatia. Protagonisti e coautori della trasmissione ‘Via dei matti numero 0’, sono il compositore e pianista Stefano Bollani e sua moglie, l’attrice riccionese Valentina Cenni che, dal 15 marzo alle 20,20 su Raitre dal lunedì al venerdì conducono il gradevole format della Produzione Ballandi. Tutti i giorni i due artisti inondano i telespettatori di musica, canzoni, storie e sorrisi con un pizzico d’ironia e uno stuolo di artisti, affrontando ogni sera un diverso argomento, legato alla musica. Per oggi, intanto, è prevista l’uscita mondiale di El Chakracanta live in Buenos Aires, nuovo album del maestro.
Via dei matti numero 0 ci riporta a un popolare ritornello, perché questo titolo?
"Perché la casa di Sergio Endrigo ricorda la purezza, la dolcezza e la delicatezza dell’infanzia e poi perché la canzone è scritta dal grande cantautore Vinicius de Moraes che amiamo tanto, come il Brasile per noi sinonimo di sole e amore. Anche la parola matti ci piace tanto, perché i matti guardano la vita dal loro punto di vista, infine lo 0, nuova nascita".
Com’è nata la trasmissione e da chi?
"Dal direttore di Raitre, Franco Di Mare, che ha proposto questa collocazione del tutto nuova per la musica. Siamo riusciti a ricostruire una casa simile alla nostra, che non è così grande, ma è piena di luci, libri, piante e amore".
L’Auditel vi premia con un milione e mezzo di telespettatori a sera.
"Siamo molto contenti. A riempirci di gioia sono soprattutto le reazioni di chi ci guarda, perché entusiasmo, passione e leggerezza sono le cose che entrambi volevamo comunicare, anche se facciamo musica".
Chi ospiterete prossimamente?
"Il cantautore Vinicio Capossela, il rapper Anastasio, l’attore Luigi Lo Cascio, musicisti cantanti e cantautori si susseguiranno fino a fine aprile".
Questo format può segnare l’inizio di un inedito duo canoro?
"Non lo sappiamo, è tutto inedito anche per noi, in effetti cantare insieme ci diverte, abbiamo cominciato a farlo l’anno scorso durante il lockdown, ci siamo esibiti ufficialmente a Evviva, programma su Rai Radio 3, da lì non ci siamo più fermati. Complice una pneumologa che quando sono stata colpita da una grave polmonite, mi ha consigliato di cantare, mi è servito tantissimo, ossigena i polmoni, per cui lo consiglio come allenamento".
C’è altro in programma?
"C’è l’idea (questa volta di Valentina in veste di regista) di fare un film con musica composta da Stefano. In questo momento abbiano cercato di fare di necessità virtù. Stando insieme progettiamo tante cose".
Cosa desiderate per la vostra vita?
"Stare insieme e comprare una casa in Romagna di fronte al mare, godendoci le persone care e questa terra che amiamo profondamente".
Magari a Riccione.
"Chissà che non ci venga in mente qualcosa, ora è tutto fermo".
Nives Concolino