
Si è abituati a considerare il ponte di Augusto e Tiberio come un’opera indistruttibile: da esattamente duemila anni (è infatti terminata la sua costruzione nel 21 d.C.) ha consentito il transito di ogni tipo di automezzi, compresi carri armati e autotreni, senza apparentemente soffrirne; tutti concordano che si tratti di una delle meraviglie dell’ingegneria romana, forse la meglio conservata dato che è attualmente percorsa da veicoli, anche se ancora per poco e a tratti. Se la natura nulla ha potuto contro la eccezionale bravura dei nostri progenitori latini, l’uomo più volte ha cercato di sabotare questa opera grandiosa, sempre per motivi...