
Fabio Mecarelli e l’associazione Antidegrado si sono battuti per tanti anni
È stata una delle prime promesse fatte dall’associazione Antidegrado nata quattro anni fa per valorizzare le frazioni. C’è voluto del tempo e anche un cambio di amministrazione ma il progetto adesso è realtà. Si terrà oggi, a Sappanico, la prima festa con musica dedicata agli anni ‘80. Un esordio di "Borghi in festa" che si presenterà al pubblico con una serata tutta da vivere al borgo di Sappanico a partire dalle ore 18.
"Borghi in festa è una marchio depositato – spiega Fabio Mecarelli, ex presidente dell’associazione Antidegrado (oggi solo socio) e consigliere comunale – che identifica una serie di eventi artistici e culinari nei borghi. Questa sarà la prima edizione, ne seguiranno altre. Una serata dedicata ai mitici anni ‘80 con quattro dj, un presentatore e il ritorno ad Ancona dei Via Verdi, ospiti speciali dell’evento. Marco Grati e gli altri hanno scelto di collaborare con l’associazione Antidegrado. Questo evento era un sogno di Paolo Baggetta e mio sin dalla costituzione dell’associazione che il caro Paolo ha presieduto prima di me. Oggi Paolo non c’è più (è venuto a mancare nel 2023, ndr) e questo primo evento è dedicato a lui. Quando abbiamo fondato l’associazione volevamo portare tante persone a far conoscere i territori delle frazioni di Ancona. Questo sogno di sta concretizzando con questa festa".
A Sappanico sabato si mangerà anni ‘80, ci saranno piccoli stand con dischi in vinile e un grande palco. L’inizio di una nuova immagine per le frazioni. "Questi eventi serviranno anche a far ripopolare i borghi – spiega Mecarelli – che non hanno mai vissuto una festa così. I giovani chiedono di divertirsi e serate dedicate. Volevamo questo per accorciare la distanza tra cittadini e amministrazione".
La festa di sabato ha il patrocinio del Comune. Ospiti d’onore Marco Grati con la band dei Via Verdi. L’incontro con l’associazione Antidegrado, presieduta da Patrizia Veroli, è stato casuale: "Ho conosciuto l’associazione ad una cena – dice Grati, chitarrista e direttore artistico dei Via Verdi – e l’idea mi è piaciuta perché i borghi sono le mura della città e vanno valorizzati. Ho coinvolto il resto del gruppo. Sarà il primo di una serie di eventi che ci coinvolgerà. Il vintage non passa mai di moda. Alla festa di Sappanico faremo un live anche con due brani nuovi dell’album che uscirà in primavera. Poi ci saranno i nostri brani classici e Diamond".