di Luca Orsi
Un altro passo avanti verso il restyling dello stadio Dall’Ara. Il Comune ha affidato alla Kpmg Advisory – società di servizi di consulenza – l’analisi del Piano economico finanziario del progetto, a supporto del Responsabile unico del procedimento.
Non essendoci – tra il personale di Palazzo d’Accursio – figure professionali adeguate all’incarico, il Comune si è rivolto con trattativa diretta alla Kpgm Advisory spa, ritenuta "in possesso di requisiti e competenze necessari". Il valore dell’incarico è di 46.342,92 euro, che sarà coperta con entrate correnti.
Il Piano economico finanziario da analizzare è stato presentato il 24 giugno – a corredo alla proposta di ristrutturazione ed ammodernamento del Dall’Ara – dal Bologna Fc e dalla neonata società ‘Bologna Stadio’ spa. Kpmg Advisory dovrà, fra le altre cose, verificarne la sostenibilità, analizzare costi e ricavi, valutarne la conformità con la bozza di convenzione.
La proposta di ristrutturazione dello stadio Dall’Ara, prevede la concessione del diritto di superficie per 40 anni. Il progetto prevede la realizzazione di un "intervento integrato, completo e socialmente attrattivo".
L’attuale impianto storico sarà interamente ristrutturato, con una capienza finale di oltre 30mila posti. Fra gli interventi più significativi ci sono l’avvicinamento delle tribune al campo di gioco, la completa copertura degli spalti, l’ammodernamento delle aree interne all’impianto – più moderne e funzionali, saranno destinate ad attività sociali e commerciali – il recupero della cinta storica dello stadio, nuove opere e parcheggi nell’antistadio.
A inizio settembre si terrà la Conferenza di servizi, snodo essenziale per tutte le procedure. L’inizio dei lavori al Dall’Ara è previsto per l’estate del 2022.
Resta da capire dove giocherà il Bologna durante i lavori. Si pensa a uno stadio temporaneo, in città o a Ravenna, disponibile a ospitare i rossoblù. Al Carlino, il sindaco Virginio Merola ha detto: "Se la struttura temporanea
può diventare definitiva e servire agli sport minori o al calcio femminile, ad esempio, ben venga. Sennò perché non dovremmo aiutare Ravenna?".