
Rivoluzione sui mezzi pubblici. Abbonamento con nome diverso: "L’alias evita la discriminazione"
In città, da oggi, è possibile utilizzare l’identità alias sui mezzi pubblici locali. Grazie a una nuova procedura di Tper – insieme all’ufficio Pari opportunità e differenze di genere, diritti Lgbt del Comune –, è possibile richiedere o aggiornare l’abbonamento per il trasporto pubblico locale con il proprio nome elettivo, sostituendo automaticamente il nome di genere o anagrafico. "Un passo in avanti rispetto ad altre esperienze in giro per l’Italia che a noi non sono sembrate sufficienti", afferma la vicesindaca Emily Clancy. Una piccola rivoluzione mirata a eliminare "situazioni di disagio – continua Clancy – e forme di discriminazione legate...