
Festival del cibo di strada 2021: l'inaugurazione a Cesena (Ravaglia)
Cesena, 1 ottobre 2021 - Gli appassionati di "street food" s'incontrano oggi a Cesena per oggi il Festival Internazionale del Cibo di Strada, la prima e più importante kermesse del cibo di strada organizzata in Italia e quest'anno giunta alla sua 13° edizione. In parallelo, si svolge il ciclo di Masterclass e Showcooking di “Incontri di Gusto”, curati da Chef Kumalé, giornalista gastronomade (al secolo Vittorio Castellani).
Dopo un anno di sospensione a causa della pandemia Covid-19, l’evento torna in Piazza della Libertà da venerdì 1 a domenica 3 ottobre. Gli incontri si terranno nello spazio dehor all’esterno del Bar AmoR, nel cuore di Cesena.
Le delegazioni presenti
Le delegazioni presenti a questa edizione saranno 16, provenienti da 11 Regioni italiane e 5 Paesi esteri (Thailandia, India, Perù, Messico, Argentina). L’accesso agli incontri è gratuito e si conclude sempre con una degustazione della specialità presentata.
Tra specialità che prenderanno il pubblico per la gola con oltre 100 diversi cibi di strada, queste saranno quelle internazionali:
Argentina: Churrasco de angus, empanada criolla, choripan, lomipan
Giappone: Gyoza, takoyaki
India: Pakora, biriani, samosa, chay masala, gulab jamun
Messico: Tacos, burritos, guacamole
Perù: Tamales de chancho, arroz chaufa, lomo saltado, empanadas
Thailandia: Pad Thai
Il programma della Kermesse
Venerdì 1 ottobre ore 19h00: Pad thai - Thailandia
I tagliolini di riso saltati al wok, piatto simbolo dello street food di Bangkok
A cura del giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani e del ristorante Yu Ramen di Cesena
Sabato 2 ottobre ore 11h00: Arroz chaufa – Perù
Il riso saltato alla chino-peruviana, l’icona della cucina “chifa” del Barrio Chino di Lima
A cura del giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani e de La Straniera di Torino
ore 17h00: la Piadina incontra i salumi di Parma
Domenica 3 ottobre alle ore 11h00: Chana Masala – India
Il curry di ceci e i curries di legumi di strada nella cucina punjabi del nord dell’India A cura del giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani e del ristorante Dawat di Torino
Gli organizzatori del Festival
Il “Festival del Cibo di Strada” di Cesena, organizzato da Confesercenti Cesenate e Slow Food Cesena con altri partner e in collaborazione con il Comune di Cesena, è un appuntamento consolidato e atteso.
Il Festival è organizzato da Confesercenti Cesenate, Slow Food Cesena ed Eventi in Itinere, in collaborazione con Comune di Cesena, Confesercenti Emilia-Romagna, Tipico a Tavola, Credito Cooperativo Romagnolo, Centrale del Latte di Cesena, Matilde Studio, Mito Sistema Ambiente.