
Il medico Pietro Bartolo che è stato responsabile a Lampedusa per 27 anni
‘Un Mare di Speranza’ è il titolo dell’incontro che si terrà oggi, alle 17.30, al Museo della Marineria di Cesenatico. Assieme a Cgil e Anpi si parlerà di accoglienza, diritti umani e soccorso in mare, in un momento dove ci sono segnali di intolleranza nei confronti delle persone che migrano alla ricerca di condizioni migliori di vita e lavoro.
Interverranno Pietro Bartolo, medico che dal 1992 al 2019 è stato il responsabile sanitario delle prime visite ai migranti arrivati a Lampedusa, Luca Rizzo Nervo, delegato immigrazione e cooperazione internazionale della regione Emilia Romagna, e Maria Giorgini, segretaria della Cgil di Forlì Cesena.
Alle 19 aprirà lo stand con il fritto di pesce degli Amici della Ccils. Alle 20.30 sono previsti altri interventi di Pietro Bartolo,Vanessa Guidi, vice presidente di Mediterranea, del magistrato Letizio Magliaro e Isabella Pavolucci, segretaria Cgil Emilia Romagna.
Alle 21.30 musica del vivo, con il concerto della band Artenovecento, per un omaggio a De André; sarà quindi un’ottima occasione per riascoltare e riscoprire i capolavori di Faber. Sul palco Matteo Peraccini voce e chitarra, Emiliano Ceredi chitarre, bouzouki, percussioni e cori; Claudia Stambazzi flauti e voce; Gioele Sindona violino, nyckelharpa e cori; Milko Merloni basso e contrabbasso.
g.m.