REDAZIONE IMOLA

Arrivano venticinquemila contatori del gas intelligenti e sicuri

Hera sta sostituendo i vecchi con strumenti di nuova generazione, capaci di bloccare l’erogazione in caso di perdite o terremoti

È iniziata l’installazione di NexMeter, il nuovo contatore per la misura dei consumi gas del Gruppo Hera. I tecnici di InRete Distribuzione Energia, la società del Gruppo che gestisce l’attività di distribuzione del gas naturale e dell’energia elettrica in Emilia-Romagna, hanno cominciato a sostituire gli apparecchi tradizionali con il nuovo contatore intelligente. Saranno complessivamente 25 mila i NexMeter installati e copriranno tutta la città. Si stima di terminare l’attività entro l’anno, con una media di circa 500 sostituzioni al giorno. I misuratori di nuova generazione, conformi a tutte le direttive nazionali e comunitarie in materia, potranno essere tele-letti, rendendo possibile la fatturazione su consumi reali, e gestiti da remoto, come già ora accade per i contatori dell’energia elettrica.

Quelli installati a Imola però sono contatori che hanno caratteristiche particolari, uniche nel panorama internazionale, perché già pensano al futuro: sono infatti dotati di tecnologia e funzioni all’avanguardia, soprattutto nell’ambito della sicurezza, e sono nati dall’esperienza della multiutility nella gestione del servizio di distribuzione gas unito ai continui investimenti in innovazione e ricerca e sviluppo. Per questo investimento, Hera ha scelto Panasonic e ‘Pietro Fiorentini’.

Sicurezza: l’apparecchio è in grado di rilevare tutte le fuoriuscite di gas – grandi e piccole – e può quindi interrompere la fornitura in caso di irregolarità, mettendo in sicurezza il sistema. Inoltre, intercetta in tempo reale le scosse in caso di eventi sismici, anche in questo caso sospendendo l’erogazione.

L’eliminazione delle perdite riduce in parallelo le dispersioni di metano, altamente inquinanti, mentre l’intero processo di ottimizzazione della gestione della rete gas incide positivamente sul rendimento e sulle emissioni degli apparecchi utilizzatori, a partire dalle caldaie. NexMeter è completamente compatibile con tutti i tipi di reti e impianti ed è predisposto anche per i sistemi del futuro a ‘clean gas’, come il biometano.

L’installazione sarà graduale e preceduta da un’azione di volantinaggio alle famiglie via via interessate. Gli operatori di Inrete effettueranno un sopralluogo per pianificare le attività per la sostituzione del vecchio contatore e concordare un appuntamento per la sostituzione, fornire le informazioni al cliente o a un suo incaricato sulle funzionalità del nuovo contatore e svolgere verifiche tecniche generali. In loro assenza potrà comunque essere effettuata la sostituzione del vecchio contatore e sarà lasciato un avviso nella cassetta della posta con le indicazioni per poter riattivare in autonomia il nuovo contatore. Successivamente e solo in presenza del cliente o suo incaricato saranno illustrate e attivate le funzionalità evolute del nuovo contatore e svolte le verifiche tecniche generali.

Gli operatori di InRete Distribuzione Energia saranno dotati di tesserino di riconoscimento e nessun operatore è autorizzato a chiedere denaro a proporre alcuna revisione di contratto. In caso di dubbi, per verificare l’identità degli operatori, è possibile contattare il servizio clienti al numero 800. 990.250. Il numero è operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, il sabato dalle 8 alle 18.