Ancona, 4 novembre 2023 – Poca praticità con i servizi online? Nessun problema: le Regione Marche, attraverso un progetto di almeno 3 anni, intende avviare una trasformazione tecnologica e allargare le competenze informatiche a tutti i cittadini, con l’obiettivo di digitalizzare almeno 60mila persone in questo periodo di tempo. Per fare ciò è nato il progetto ‘Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali’ che, promosso dal Governo e dalla Regione Marche e finanziato per 3,2 milioni euro da fondi Pnrr, ha permesso l’istituzione 77 punti di facilitazione digitale nel territorio.

Questi, individuati attraverso una procedura selettiva basata su criteri definiti ai sensi della Dgr n. 1149/2022, rispettano i requisiti di massima raggiungibilità e copertura territoriale, economicità del dispiegamento e riuso di spazi già allestiti, disponibilità dei soggetti territoriali, aspetti di connessione e digitalizzazione dei centri, sinergia con altre iniziative regionali. In questi centri di facilitazione un personale attento e preparato aiuterà i cittadini nello svolgimento di pratiche online divenute indispensabili.
Non sarà un semplice assistente, ma un abilitatore in grado di renderli autonomi nell’utilizzo del digitale e dei suoi strumenti. Ad esempio la posta elettronica, lo Spid, servizi sanitari, servizi scolastici e formativi, servizi fiscali e tributari, pagamenti online, e-commerce o anche la stesura del curriculum.
Questo progetto dimostra l’evoluzione dei servizi pubblici che stanno cercando di digitalizzare processi e servizi per facilitare la quotidianità, sfruttando tutte le potenzialità della digitalizzazione. Tali centri sono dotati di strumentazione tecnica idonea a produrre, offrire e rendere fruibili, in presenza o online, contenuti informativi e formativi qualificati e attività di supporto tecnico, agli utenti residenti o visitatori di passaggio.
Le sedi rese disponibili dalla Regione Marche ad ora sono 77, e sono quelle messe a disposizione da Comuni, Università, associazioni e dalla stessa Regione, che cerca di arrivare a tutta la popolazione grazie anche ad alcuni punti mobili. È possibile prenotarsi sul sito della Regione accedendo alla sezione ‘Agenda digitale’ e poi a ‘Progetto Bussola Digitale’, oppure consultando direttamente nei centri.
Ancona
- UNIVPM - Facoltà di Economia, Merc. 08:30 - 14:30 - UNIVPM - Facoltà di Ingegneria, Lun. 08:30 - 13:30 e 14:00 - 17:00 - Sede ex 1° Circoscrizione, Lun. 08:30 - 14:30 - Sede ex 2° Circoscrizione, Gio. 08:30 - 13:30 e 14:00 - 17:00 - Sede ex 3° Circoscrizione, Mar. 08:30 - 13:30 e 14:00 - 17:00 - Sportello cittadinanza digitale, Mar. + Gio. 08:00 - 14:30, Mer. + Ven. 08:00 - 16.00
Appignano (Mc)
- Palazzo Comunale, Lun. 08:00 - 14:00 e 15:30 - 17:30
Arcevia (An)
- Centro Culturale San Francesco, Mar. 15 - 18
Ascoli Piceno
- Ufficio Servizio Urp, Lun. + Merc. 09:30 - 13:30 - Unicam - Polo Universitario di Sant'Angelo Magno, Lun. + Mer. + Ven. 15:00 - 18:00
Barbara (An)
- Palazzo Comunale, Ven. 14:00 - 18:00
Borgopace (Pu)
- Palazzo Comunale, Ven. 09- 13 e 13:30 - 17:30
Camerino (Mc)
- UNICAM - Polo Didattico del Campus Universitario – Giurisprudenza, Lun. + Mer. 8 - 12:30 e 13 - 16:30
Castel Di Lama (Ap)
- Palazzo Comunale, Mar. 9 - 14 e 15 - 18 + Ven. 9 - 14
Castorano (Ap)
- Biblioteca Comunale, Lun. 9 - 14 e 15 - 18
Civitanova Marche (Mc)
- Biblioteca Zavatti, Ven. 10 - 14 e 15 - 19
Colli Del Tronto (Ap)
- Municipio Colli del Tronto, Gio. 8 - 16
Corridonia (Mc)
- Centro Soc. Cult. Ricreativo “MONS. RAFFAELE VITA”, Ven. 8 - 16
Cossignano (Ap)
- Sala ex Croce Azzurra, Mer. 9 - 14 e 15 - 18
Cupra Marittima (Ap)
- Ufficio Europe Direct antenna decentrata Regione Marche, Mer. 9 - 13 - Biblioteca Cupra Marittima, Mer. 14 - 18
Fabriano (An)
- Unione Montana dell'Esino-Frasassi, Mar. 8 - 13 e 14 - 17 - Ufficio Servizio URP, Gio. 8 - 13 e 15 - 18
Fano (Pu)
- Mediateca Montanari, Ven. 10 - 13 e 13:30 - 18:30
Fermignano (Pu)
- Palazzo Comunale, Mer. 9 - 13 - Biblioteca Comunale, Mer. 13:30 - 17:30
Fermo (Fm)
- Palazzo Comunale, Sala Gruppi Consiliari, Lun. + Ven. 15 - 19 - Biblioteca Civica "Romolo Spezioli" - Sala Caffè Letterario, Lun. + Ven. 9 - 13
Gabicce Mare
- Palazzo Comunale, Mar 14 - 18
Gradara
- Palazzo Comunale, Mar. 9 - 13
Grottammare (Ap)
- Palazzo Comunale, Mar. 9 - 13 e 14 - 18
Gualdo (Mc)
- Centro di Aggregazione Giovanile, Ven. 8 - 16
Jesi (An)
- Informagiovani, Mar. 14:30 - 18:30 + Ven. 9.30 - 13.30 - Biblioteca Comunale Planettiana, Mar 9 - 13 + Mer. 9 - 13 e 15 - 19 + Ven. 15 - 19
Macerata
- Biblioteca Comunale "Mozzi Borgetti", Mar. 8 - 16 - UNIMC - Polo Luigi Bertelli - Laboratorio TIN TEC, Merc. 9 - 13 + Gio. 8 - 16
Marzocca di Senigallia (An)
- Biblioteca Luca Orciari, Mer. 8:30 - 16:30
Matelica (Mc)
- Unicam- Polo Ditattico di Medicina Veterinaria, Ven.8 - 12 e 12:30 - 16:30
Mombaroccio (Pu)
- Palazzo Comunale, Mar 9 - 13 e 13:30 - 17:30
Montappone (Fm)
- Biblioteca Comunale Don Gildo Iommi, Ven. 14:30 - 17:30 - Palazzo Comunale, Ven. 9 - 14
Monte San Giusto (Mc)
- Museo Palazzo Bonafede, Mer. 8- 16
Monte San Vito (An)
- Centro Turistico "C. Urbani", Lun. 9 - 13 e 14 - 18
Montecorsaro (Mc)
- Palazzo Comunale, GIO. 09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Montefano (Mc)
- Sala delle Riunioni presso Casa delle Associazioni (ex Scuola Elementare), MAR. 09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Monteprandone (Ap)
- Centro Polifunzionale Pacetti, VEN. 09:00 - 14:00 e 15:00 - 18:00
Monterubbiano (Fm)
- Biblioteca Comunale, MER. 09:30 - 13:00 - Palazzo Comunale, MER. 14:00 - 18:00
Morro d’Alba (An)
- Biblioteca Comunale, GIO. 14:00 - 19:00 - Palazzo Comunale, GIO. 10:00 - 13:00
Offagna (An)
- Palazzo Comunale, MER. 08:30 - 16:30
Offida (Ap)
- Biblioteca Comunale, GIO. 09:00 - 14:00 e 15:00 - 18:00
Ostra (An)
- Biblioteca Comunale, LUN. 09:00 - 12:30
Ostra Vetere (An)
- Palazzo Comunale, VEN..09:00 - 12:30
Pesaro (Pu)
- Biblioteca Rodari, LUN. 08:30 - 13:30 e 15.30 - 18.30
Porto Recanati (Mc)
- Biblioteca Comunale, LUN. 17:00 e 18:30 - Sede istituzionale – Comune, LUN. 09:00 - 14:00 e 15:30 - 16:45 - Ufficio di informazione ed accoglienza turistica locali adiacenti Cinema KURSAAL, LUN. 17:00 e 18:30
Porto Sant’Elpidio (Fm)
- Palazzo Comunale, MAR. 09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Rapagnano (Fm)
- Palazzo Comunale, LUN. 08:30 - 13:30 e 16:00 - 19:00
Recanati (Mc)
- Mediateca Comunale (presso Polo Bibliotecario Comunale "M.A. Bonacci Brunamonti"), MER. 9:00 -13:00 e 14:00 - 18:00
San Benedetto del Tronto (Ap)
- Biblioteca Multimediale "G. Lesca", LUN. 09:00 - 13:00 e 14:30 - 18:30 - Museo del Mare, VEN. 10:00 - 13:00 e 15:30 - 18:30 - UNICAM - Polo didattico di San Benedetto del Tronto, GIO. 09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
San Severino Marche (Mc)
- Ex Ufficio Manutenzioni, MAR. 08:00 - 16:00
Sant’Elpidio a Mare (Fm)
- Informagiovani, GIO. 08:30 - 13:00 e 13:30 - 17:00
Sarnano (Mc)
- Biblioteca Comunale, GIO. 09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Senigallia (An)
- Biblioteca Comunale Antonelliana, GIO. 09.00 - 12.30 e 15:30 - 18:00 - Circolo "La Marina Pro Cesano", MER. + GIO. 8:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00
Serra De’ Conti (An)
- Centro di aggregazione giovanile-Biblioteca "Il Posto delle Parole", MAR. 09:00 - 12:30
Spinetoli (Ap)
- Palazzo Comunale, MAR. 09:00 - 14:00 e 15:00 - 18:00
Tavullia (Pu)
- Palazzo Comunale, GIO. 09:00 - 14:00 e 14:30 - 17:30 - Sede Unione dei comuni Pian del Bruscolo, MER. 14:00 - 18:00
Tolentino (Mc)
- Sala Lettura "Letture in Centrale", LUN. 10:00-18:00
Trecastelli (An)
- Villino Romualdo, Sede UNI3, LUN. 14:00 - 18:00
Urbino (Pu)
- UNIURB – Università, LUN. 09:00 - 13:00 e 13:30 - 17:30
Vallefoglia (Pu)
- Palazzo Comunale, MER. 09:00 - 13:00