GIULIANO PASQUESI
Cronaca

Circonvallazione terminata: "A Fiumalbo ora si circola senza più interruzioni"

Inaugurato il nuovo tratto Seminario-Casalino che completa ’l’anello’. E oggi via alle asfaltature delle strade interessate dai cantiere delle linee elettriche.

L’inaugurazione di sabato

L’inaugurazione di sabato

È stata inaugurato sabato a Fiumalbo il nuovo tratto della strada "Seminario - Casalino" che completa la circonvallazione paesana. Il tratto infatti collega la zona di Casalino (dove è presente il parcheggio dei Camper e dove era già stato ristrutturato il ponte con un importante intervento due anni fa) con l’area del parcheggio del Seminario adiacente alla Chiesa, zona interamente asfaltata e delimitata con segnaletica orizzontale. Questo importante intervento di riqualificazione permette di poter circolare intorno al paese di Fiumalbo senza alcuna interruzione. In precedenza si era tenuta poi una conferenza di presentazione dei lavori eseguiti presso l’area dell’ex Seminario, allestita per l’occasione a sala congressi, alla presenza del sindaco Alessio Nizzi, il senatore Michele Barcaiuolo e l’ingegnere Rodolfo Biondi progettista delle opere. A seguire la delegazione si è spostata all’inizio del tratto di strada riqualificato, e dopo la benedizione a cura di don Luciano Benassi della Parrocchia di Fiumalbo, si è tenuto il taglio del nastro per l’inaugurazione. Alla fine rinfresco per i molti visitatori che hanno partecipato all’evento. Nei giorni scorsi, con un prezioso apporto di volontari, erano state chiuse parecchie buche sulla strada Fiumalbo e Val di Luce. E oggi, lunedì 14, partono proprio da Fiumalbo lavori dia cura di Inrete Distribuzione Energia (società del Gruppo Hera) per il ripristino definitivo dell’asfalto lungo le strade appenniniche in cui si sono di recente conclusi i cantieri di rinnovo delle linee elettriche. In accordo con il comune di Modena e numerose amministrazioni dell’Appennino e della valle Panaro, per circa due mesi aziende incaricate da Inrete provvederanno al rifacimento del manto stradale per un investimento che supera i 300 mila euro. Si parte appunto lunedì da Fiumalbo, sia lungo la via Giardini all’altezza dell’abitato di Dogana, dove sarà previsto il senso unico alternato, sia nel tratto di via Lago dall’incrocio con via Giardini fino alla cabina elettrica Volturina, che invece sarà chiuso al traffico.

g.p.