ALBERTO GRECO
Cronaca

Sicurezza, unità cinofile in azione. Sequestri di droga e segnalazioni

"Lavoro egregio per il presidio del territorio" lo ha definito l’assessore alla Sicurezza di Mirandola Marco Donnarumma riferendosi alla...

"Lavoro egregio per il presidio del territorio" lo ha definito l’assessore alla Sicurezza di Mirandola Marco Donnarumma riferendosi alla...

"Lavoro egregio per il presidio del territorio" lo ha definito l’assessore alla Sicurezza di Mirandola Marco Donnarumma riferendosi alla...

"Lavoro egregio per il presidio del territorio" lo ha definito l’assessore alla Sicurezza di Mirandola Marco Donnarumma riferendosi alla intensificazione dei controlli svolti nelle ultime settimane dalla Polizia Locale, mirati a garantire maggiore sicurezza stradale e tutela dell’ordine pubblico, ma anche alla bonifica e controllo delle aree più sensibili del territorio comunale attraverso l’impiego dell’unità cinofila. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria, in particolare, è stato protagonista di numerose attività che hanno portato a denunce, sequestri e sanzioni significative, compreso il ritiro complessivo di 9 patenti. I reati contestati riguardano la reiterazione della guida senza patente, l’omissione della precedenza a un ciclista, causa di ferite al malcapitato, la guida in stato di ebbrezza (2) causa di altrettanti incidenti stradali, il rifiuto ai test sull’uso di sostanze stupefacenti (2), e in un caso anche al trasporto in ospedale nonostante una precedente condanna per guida sotto effetto di droghe. Nei giorni successivi il medesimo soggetto è stato segnalato nuovamente per essersi introdotto nell’abitazione del padre per sottrarre le chiavi dell’auto.

Durante un posto di blocco in via Nocedella, dedicato al traffico di mezzi pesanti sul territorio comunale, è stato fermato, invece, un autoarticolato ungherese diretto a Castelvetro, il cui conducente è stato denunciato per tentata manomissione del tachigrafo digitale e utilizzo di carta conducente non propria: patente ritirata e multe per oltre 1.700 euro per violazioni relative alle ore di guida e all’eccesso di velocità con alterazione del limitatore.

"L’impegno quotidiano degli agenti – ha aggiunto Donnarumma - ha portato risultati concreti in termini di prevenzione e repressione dei reati, a tutela della sicurezza di tutti i cittadini. Ringrazio personalmente il Comando per l’elevata professionalità dimostrata anche in contesti complessi".

Risultati raggiunti anche attraverso l’impiego dell’attività dell’Unità cinofila della Polizia Locale di Mirandola, che nel solo mese di giugno ha consentito di individuare e sequestrare sostanze stupefacenti in sei distinte operazioni, con tre persone segnalate alla Prefettura di Modena per detenzione di droga. Le zone interessate dalle bonifiche sono state la frazione di Gavello, le aree scolastiche, la stazione ferroviaria e i parchi pubblici.

Alberto Greco