
Parma, 12 maggio 2021 - Una mostra per interpretare in chiave umoristica e satirica quello che ci sta capitando durante la pandemia da Covid-19. Questa è l’idea che ha guidato l’allestimento di “Anticorpi a fumetti”, la mostra di Pat Carra che verrà inaugurata venerdì 14 maggio alle 11.30, al Chiostro Casa della Musica, a Parma, e che sarà visitabile fino al 20 giugno tutti i giorni dalle 10 alle 18 con ingresso gratuito.
Allestimento all’aperto
I fumetti di Pat Carra forniscono spunti di riflessione insoliti e originali, nati dall’osservazione di quanto è accaduto durante la seconda ondata di contagi. Il lampo di una, due, tante vignette illumina le sfaccettature del nostro trauma collettivo e lo riporta per un attimo a una misura umana, accettabile e comprensibile. Con il tocco leggero del suo tratto e del colore, l’artista affronta la crisi della sanità, le paure e la confusione, la crisi sociale ed economica e quella della politica.
Per la mostra, promossa dal Comune di Parma nell’ambito delle iniziative legate a Parma Capitale della Cultura Italiana 2020-2021, è stato scelto un allestimento all'aperto, ispirato dai vincoli della pandemia, che invita a passeggiare e riflettere in un luogo raccolto, sicuro e nello stesso tempo libero.
Chi è Pat Carra
Pat Carra, fumettista, umorista, giornalista, è nata a Parma nel 1954, ma vive da molto tempo a Milano. A partire dagli anni Settanta, le sue vignette sono state pubblicate dalla Libreria delle donne di Milano e dai gruppi femministi. È tra le fondatrici delle riviste umoristiche “Aspirina” e “Erbacce”. Ha raccolto i suoi lavori in libri e mostre, ha collaborato e collabora con varie testate in Italia e all’estero. Con il Comune di Parma e Arca onlus ha realizzato nel 2020 la campagna “Hiv... parliamone”!