REDAZIONE PESARO

Viaggio sul San Bartolo. Tra degrado e rifiuti. Il Parco dimostra più dei suoi trent’anni

Tavoli e panchine rotte, bacheche informative abbattute, immondizia. Poi moto a tutto gas. Fazi: "Qui si pensa più al turismo che all’ambiente".

Viaggio sul San Bartolo. Tra degrado e rifiuti. Il Parco dimostra più dei suoi trent’anni

Il Parco San Bartolo ha appena compiuto 30 anni. Come è cambiato nel tempo e cosa è diventato oggi? Ma soprattutto, i pesaresi e i gabiccesi ne sono contenti? Magari la maggioranza ancora lo apprezza, ma chi lo ha frequentato sin dagli albori, quando ancora c’erano sentierini nascosti tra panorami mozzafiato, non può che constatarne il degrado. Anche nei punti più noti e frequentati. Proprio qui infatti, è facile trovare tavoli e panchine rotti, bacheche informative tristemente abbattute, per non parlare dei rifiuti che spuntano dai fossi. Non sono pochi coloro che, sicuri dell’impunità, riversano nell’area protetta eternit e altri...