REDAZIONE RAVENNA

Alfonsine, ecco il primo labirinto effimero sospeso del mondo

Il progetto dell'azienda Galassi: aprirà nell'aprile 2019 e avrà nella sensorialità il punto di forza. Diventerà una vera e propria galleria d'arte con opere al suo interno.

Il Labirinto effimero di Alfonsine

Alfonsine (Ravenna), 2 ottobre 2018 – Avrà una superficie di 3 mila metri quadrati e il percorso sarà realizzato solo con materiale di recupero e biodegradabile. Durerà mille giorni e ospiterà al suo interno numerose opere d’arte. Per visitarlo ci vorrà circa un’ora e mezza. Sono queste le principali caratteristiche del primo ‘labirinto effimero sospeso del mondo’ che l’azienda agricola di Carlo Galassi di Alfonsine intende brevettare per il prossimo anno.

Il labirinto effimero (FOTO)

Sono 3 i chilometri di sentieri in cui addentrarsi (Scardovi)
Sono 3 i chilometri di sentieri in cui addentrarsi (Scardovi)

Una nuova idea che sta già suscitando molta curiosità e che fa seguito al finissage della rassegna artistica ‘Terrena. Tracciati di land art in Bassa Romagna’, proposto durante la scorsa stagione estiva. La sensorialità la farà da padrona: saranno infatti coinvolti i cinque sensi e i quattro elementi della natura. Il primo tra i vari artisti che vi esporranno sarà Luigi Berardi, con un’opera di land art. Il viaggio all’interno del nuovo labirinto sarà studiato per accogliere scolaresche di ogni ordine e grado.

L'apertura del ‘labirinto effimero sospeso’ è prevista per il primo aprile 2019.  

LEGGI ANCHE Il labirinto dinamico più grande del mondo