REDAZIONE RAVENNA

Giornate Fai d’autunno, tesori da ammirare. Visite guidate a palazzo Malagola e alla Sicis

Sabato e domenica, per l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, è prevista l’apertura al pubblico di luoghi di solito offlimits. Ad accompagnare i visitatori nei siti di tutta la provincia saranno gli ‘apprendisti ciceroni’ delle scuole superiori del territorio.

Sabato e domenica, per l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, è prevista l’apertura al pubblico di luoghi di solito offlimits. Ad accompagnare i visitatori nei siti di tutta la provincia saranno gli ‘apprendisti ciceroni’ delle scuole superiori del territorio.

Sabato e domenica, per l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, è prevista l’apertura al pubblico di luoghi di solito offlimits. Ad accompagnare i visitatori nei siti di tutta la provincia saranno gli ‘apprendisti ciceroni’ delle scuole superiori del territorio.

Anche a Ravenna la cultura apre le porte questo fine settimana per le giornate Fai d’autunno. Peculiarità dell’iniziativa è la possibilità di visitare alcuni luoghi del nostro patrimonio culturale e paesaggistico che normalmente sono chiusi al pubblico o poco conosciuti. Altro punto di forza è il coinvolgimento di istituti scolastici del territorio: saranno proprio gli studenti, in veste di ‘apprendisti ciceroni’, a condurre buona parte delle visite guidate. La delegazione Fai di Ravenna, di cui fanno parte i gruppi di Cervia, Faenza e Lugo, partecipa all’iniziativa con "una selezione di beni di grande qualità, con una consapevolezza ancora maggiore su...

1 oratore online1 online