
Cellularline, accordo con Seta. Sconti sui bus per i dipendenti
Seta e l’azienda Cellularline hanno stipulato un accordo che consentirà ai dipendenti di quest’ultima di accedere ad agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico, da utilizzare nel tragitto casa-lavoro.
La convenzione, frutto del lavoro tra l’Agenzia per la Mobilità di Reggio Emilia e Unindustria, prevede infatti uno sconto del 30% sul costo dell’abbonamento ordinario urbano o extraurbano, utilizzabile sia sulle linee Seta sia sui servizi ferroviari di Trenitalia-Tper delle tre linee che collegano Reggio Emilia con Ciano d’Enza, Guastalla e Sassuolo. L’agevolazione è sostenuta economicamente per un 15% direttamente dall’azienda di trasporto pubblico e per una percentuale di pari valore, da Cellularline nell’ambito delle politiche interne di welfare aziendale.
"L’interlocuzione attivata con la rete di mobility manager del territorio reggiano – afferma Stefano Riva, amministratore unico di Agenzia Mobilità – risulta di preminente importanza, perché permette di avviare un percorso dedicato a un importante target di utenza per il servizio di trasporto pubblico, quello dei lavoratori, i quali potranno così ridurre il ricorso al proprio veicolo privato e compiere un passo avanti nella direzione di scelte di trasporto più eco-sostenibili".
L’accordo è "il primo significativo esempio di collaborazione diretta tra la nostra azienda ed il mondo produttivo locale, in un’ottica di promozione del trasporto pubblico e di incremento dell’utenza, che costituiscono i nostri obiettivi primari. Confidiamo che anche altre aziende vogliano seguire questo esempio", sottolinea il presidente di Seta Alberto Cirelli.
Come "associazione promuoviamo da alcuni anni la formazione della figura del mobility manager aziendale per ottimizzare i trasporti dei collaboratori delle aziende associate e contribuire a migliorare la mobilità sostenibile sul territorio", ricorda Roberta Anceschi, presidente degli industriali reggiani.
Infine Christian Aleotti, a capo di Cellularline spiega: "Come negli scorsi anni vogliamo concentrare il focus delle iniziative sulla comunità locale in cui operiamo, anche in linea con la nostra strategia aziendale e di sostenibilità". L’accordo con Cellularline potrebbe a questo punto aprire la strada anche a nuovi accordi diretti con Seta da parte di altre realtà produttive reggiane di grandi dimensioni.