
Una lumaca (foto Corelli)
Reggio Emilia, 8 maggio 2015 - Porte aperte alla Società Agricola Beltrami di Pratofontana, Punto Campagna Amica, che domenica organizza anche quest’anno, dall’alba al tramonto, una visita guidata all’allevamento con laboratori per grandi e piccini, degustazioni di prodotti tipici, antipasti e primi piatti a base di lumaca 100% italiana della varietà da loro allevata, l’Helix Aspersa. L’iniziativa, patrocinata da Coldiretti Giovani Impresa e Campagna Amica Reggio Emilia, inizierà alle 9 con la visita all’allevamento per dare la possibilità di osservare le lumache che con il fresco delle prime ore della giornata. Alle 10.30 al via i laboratori per bambini che proseguiranno anche nel pomeriggio, dalle 15 con la simpatica compagnia degli asinelli di Massimo Montanari di Aria Aperta. Alle 13 saranno offerte degustazioni ad hoc con salami e formaggi rigorosamente reggiani. La giornata proseguirà sino alle 20, chiudendo in bellezza con l’Agriaperitivo a km zero.
La lumaca italiana, grazie alla selezione delle razze attuata dagli allevatori e dalla loro organizzazione di categoria (A.N.E.) è un’interessante prodotto destinato all’alimentazione. Si tratta infatti di un mollusco ricco di proteine (13,3%), con una percentuale minima di grassi (1,5%). Per questo la lumaca si può rapportare al pesce magro. Inoltre la sua carne contiene una grande varietà di sali minerali. La Società Agricola Beltrami alleva lumache a Pratofontana dal 2011, contandone ad oggi circa 2 milioni che vengono poi raccolte rigorosamente a mano, vendute vive o trasformate in sughi pronti all’uso.