REDAZIONE RIMINI

Artigiani in prima linea. Con cuore, mani e testa

Storie di impresa, visione e coraggio al centro dell’evento regionale di Confartigianato Emilia-Romagna. Oggi al Palas, tra gli ospiti, Cortini e Corelli .

Davide Cupioli, presidente di Confartigianato imprese Rimini

Davide Cupioli, presidente di Confartigianato imprese Rimini

Si terrà oggi, a partire dalle 17.30, al Palacongressi di Rimini, l’atteso evento annuale di Confartigianato Emilia-Romagna dal titolo "Insieme, ogni giorno - Passione e visione, persone che fanno la differenza". Un pomeriggio di dialogo, ispirazione e confronto per rinsaldare il legame tra imprenditori, istituzioni e rappresentanti del sistema Confartigianato, regionale e provinciale.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è Davide Servadei, presidente di Confartigianato Emilia-Romagna, che descrive l’appuntamento come "un’occasione per intrecciare momenti formativi con lo scambio di esperienze, per rafforzare il dialogo tra imprese e istituzioni, e per contribuire insieme alla crescita economica dell’intero territorio". Centrale sarà anche l’analisi dell’attuale scenario economico e sociale della regione, grazie al contributo di voci autorevoli del panorama istituzionale e imprenditoriale.

Davide Cupioli, presidente di Confartigianato imprese Rimini, evidenzia con orgoglio il ritorno della convention nella città romagnola: "Le aziende artigiane sono il cuore pulsante dei nostri territori. Rimini ospita l’evento in una cornice d’eccellenza, con una capacità di accoglienza che rispecchia i valori dell’artigianato: qualità, attenzione e innovazione. Siamo promotori di quella che definiamo ‘intelligenza artigiana’, un equilibrio tra competitività e cura del lavoro e delle persone". L’apertura dei lavori sarà affidata ad Amilcare Renzi, segretario regionale, mentre a seguire prenderanno la parola due figure emblematiche del valore umano e imprenditoriale: Davide Cortini, imprenditore edile e campione europeo di hand-bike, e Igles Corelli, chef stellato e ambasciatore della ristorazione italiana.

Punto centrale del pomeriggio sarà la tavola rotonda istituzionale, in programma alle 18.30, con la partecipazione di Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato, e lo stesso Davide Servadei. A moderare il confronto sarà Valerio Baroncini, vicedirettore de Il Resto del Carlino, che guiderà il dialogo su temi strategici per il futuro dell’artigianato regionale e nazionale. Le conclusioni saranno affidate a Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, che chiuderà una giornata che si preannuncia come una vera celebrazione dell’impresa fatta di persone, visione e relazioni solide.