Rattini: "Vi racconto la mia Super Nonna"

Il regista e attore riminese ha girato i primi due episodi della web serie, ispirata alla tipica famiglia romagnola

Migration

Una super nonna romagnola cosa è capace di fare per la famiglia? E’ la curiosa storia raccontata in una web serie dal riminese Michel Rattini, 34 anni, attore e regista. E’ uscito con la sua prima web serie, dal titolo ‘Super Nonna’, ispirandosi alla famiglia tipica romagnola, unita, dove il ruolo della nonna materna è centrale. "Mi è sempre piaciuto dirigere e interpretare una vita parallela alla realtà – racconta – una vita dove puoi trasformare, impastare, modellare i tuoi personaggi e ciò che li circonda. Mi sono avvicinato al mondo dello spettacolo dopo i 20 anni d’età e ho scritto questa storia ma poi è rimasta nel cassetto".

Lei è anche attore.

"Sì, ho fatto tanti corsi di recitazione, ho fatto teatro e partecipato a vari cast di film e cortometraggi. Ho fatto anche l’attore in una serie tv tedesca, in onda su Rai Due".

Quando ha deciso di andare avanti con la ‘Super Nonna’? "Un anno prima del Covid ho riscritto la sceneggiatura. Ho aggiunto più personaggi e coinvolto tanti amici del teatro".

La definisce una web serie ‘artigianale’, perché?

"Inizialmente abbiamo girato solo con una telecamera amatoriale e attrezzature low cost. Poi la tecnica si è evoluta ma tutti fanno tutto: gli attori sono diventati cameraman, fonici, stuntman".

Quanti episodi saranno?

"Al momento due siamo riusciti a sfornarli, nonostante anche i due ultimi anni di pandemia e vari lockdown. Il terzo sarà online a giorni. Vorremmo registrarne una decina, poi chissà, di idee ne ho tante…".

Dove si può vedere la serie? "Sulla mia pagina Youtube ‘Michel Rattini’".

A chi dedica questo progetto? "Al cast, Mattia Arlotti, Roberto Magnani, Nicola Pagliarani, Simone Ferri, Luca Bartolini. Naturalmente a mia nonna Rosina. Speriamo che il prodotto piaccia al pubblico, è stato girato tra la Romagna e la Germania".

Rita Celli