«L’obiettivo è far diventare il vivaio del Matelica un punto di riferimento»

Il direttore generale Chiavari presenta i responsabili e gli allenatori del settore giovanile

Alla presentazione il presidente Canil, terzo da sinistra, e il direttore generale Chiavari quarto da sinistra

Alla presentazione il presidente Canil, terzo da sinistra, e il direttore generale Chiavari quarto da sinistra

Matelica (Macerata), 11 luglio 2016 - «L’obiettivo è far diventare il vivaio del Matelica un punto di riferimento per i ragazzi che ambiscono a un calcio di alto livello». È quanto ha detto Roberto Chiavari, direttore generale del club, alla presentazione del nuovo settore giovanile.

Saranno parte dello staff: il nutrizionista Luca Belli, docente dell’università di Camerino, al suo fianco lo specialista ortopedico Leonard Pasotti che si occuperà del settore giovanile e della prima squadra. «Continueremo a lavorare – ha detto Chiavari – col centro Santo Stefano di San Severino e nella sede matelicese seguiti dai fisioterapisti Marino Pelusi e Federico Papa. Quest’ultimo è una novità perché si occuperà solo del settore giovanile. Dieci giovani del vivaio si aggregheranno al ritiro della prima squadra. L’intento per tutti – ha concluso – è formare altri Vrioni, il ragazzo in ritiro con la prima squadra della Sampdoria». Il presidente Mauro Canil ha ricordato che «Matelica avrà coronato un sogno quando sarà concluso il progetto per il fondo in sintetico del campo principale e per i nuovi spogliatoi a servizio dei ragazzi».

Responsabile tecnico settore giovanile: Gianluca Giacometti

Allenatori: Fernando Salvetti (Juniores); Gianluca Giacometti (Allievi); Francesco Ruggeri (Allievi Cadetti); Marco Mosconi (Giovanissimi); Gian Marco Ortolani (Giovanissimi Cadetti), Emanuele Picchietti (Esordienti 2004); Carmine Fellone (Esordienti 2005).

Responsabile tecnico pre-agonistica: Emanuele Picchietti.

Responsabile tecnico attività di base: Mauro Mercanti.

Istruttori: Fabio Lorenzotti (Pulcini 2006); Gian Marco Ortolani (Pulcini 2006); Leonardo Belardini (Pulcini 2007), Mauro Mercanti (Pulcini 2008), Mattia Devito (Primi Calci), Silvia Piscini (Piccoli Amici), Giovanni Colonnelli (maestro della tecnica); Fabio Ciniello (attività motoria Juniores - Allievi), Giovanni Broglia (attività motoria Giovanissimi), Lorenzo Zuccaro (attività motoria Esordienti), Fabiana Cersa (attività motoria Pulcini), Mauro Marsili (preparatore portieri).

Fisioterapista: Federico Papa.

Nutrizionista: Luca Belli.

Ortopedico: Leonardo Pasotti.