{{IMG_SX}}Pesaro, 9 aprile 2008 - Ponte Torello a rischio crollo: tre giorni di chiusura del traffico, dalle 8 di giovedì mattina alle 24 di domenica 13 aprile. Lo stabilisce un'ordinanza della provincia pesarese, adottata in vista dei primi interventi urgenti di messa in sicurezza del viadotto pericolante.
Il ponte è sul torrente San Martino, a cavallo fra le province di Pesaro Urbino e Rimini, nei pressi di San Leo. Gli enti delle due province si sono già rivolti alla Protezione civile delle Regioni Marche ed Emilia Romagna per chiedere la copertura della spesa dei lavori, che si svolgeranno in tre fasi. Per la messa in sicurezza sono previsti interventi tampone sui due pilastri laterali, motivo per il quale il ponte resterà chiuso venerdì, sabato e domenica prossimi, con deviazioni del traffico. Entro dieci giorni verrà realizzato un attraversamento stradale alternativo; gli interventi strutturali definitivi saranno invece programmati in collaborazione tra gli uffici tecnici della Provincia di Pesaro Urbino e l'Università di Bologna.
Per la completa messa a norma del viadotto ci vorranno però dai sei agli otto mesi, ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici di Pesaro e Urbino Giuseppe Lucarini. Nel frattempo il traffico procederà secondo il piano di emergenza. Nel frattempo, Ucchielli e Fabbri hanno deciso di trasmettere una lettera congiunta alle rispettive Regioni e all'Anas per sollecitare il ripristino del ponte Prena a Pennabilli.
All'incontro hanno preso parte anche il presidente della Comunita' montana dell'Alta Valmarecchia Gabriele Berardi, il sindaco di Novafeltria Vincenzo Sebastiani, l'assessore ai lavori pubblici del Comune di San Leo Pier Sante Guerra e i tecnici delle due Province.
Dopo i tre giorni di blocco, il ponte verrà riaperto a senso unico alternato, con un limite di velocità di dieci chilometri orari.
© Riproduzione riservata