La terza edizione dello Sport City Day a Imola ha riunito migliaia di persone in una celebrazione nazionale della cultura del movimento e del benessere. Sette società sportive hanno offerto attività coinvolgenti a più di mille cittadini. L'edizione del 2024 si terrà il 22 settembre.

Sport City Day a Imola: giornata per tutti!

La terza edizione dello Sport City Day a Imola ha riunito migliaia di persone in una celebrazione nazionale della cultura del movimento e del benessere. Sette società sportive hanno offerto attività coinvolgenti a più di mille cittadini. L'edizione del 2024 si terrà il 22 settembre.

Il Hockey Prato Città del Tricolore è a caccia delle seconde Final Four consecutive di Coppa Italia. La formazione cittadina, neopromossa in Elite maschile, debutta domani con l'obiettivo di far bene nel proprio girone. Domenica anche la Coppa Italia femminile.

Città del Tricolore pronto al debutto

Il Hockey Prato Città del Tricolore è a caccia delle seconde Final Four consecutive di Coppa Italia. La formazione cittadina, neopromossa in Elite maschile, debutta domani con l'obiettivo di far bene nel proprio girone. Domenica anche la Coppa Italia femminile.

Nicolò Ferradino (classe 2013) ha conquistato un ottimo secondo posto alla ventiduesima edizione del Ping Pong Kids a Terni. Il vivaio del Tennis Tavolo Reggio Emilia inizia la stagione con un grande risultato, in vista dell'inizio del campionato di Serie A2 maschile previsto il 7 ottobre.

Ferradino fa sua la Ping Pong Kids

Nicolò Ferradino (classe 2013) ha conquistato un ottimo secondo posto alla ventiduesima edizione del Ping Pong Kids a Terni. Il vivaio del Tennis Tavolo Reggio Emilia inizia la stagione con un grande risultato, in vista dell'inizio del campionato di Serie A2 maschile previsto il 7 ottobre.

La Cremonese, con l'arrivo di Stroppa in panchina, proverà a svoltare contro il Picchio. L'organico allestito nel corso dell'estate offre nomi importanti, ma i risultati non sono stati confortanti. Stroppa cercherà di essere competitivo al 100%, con l'obiettivo di portare un'idea e dei numeri.

Stroppa: "Trovo un bel gruppo, sono fiducioso"

La Cremonese, con l'arrivo di Stroppa in panchina, proverà a svoltare contro il Picchio. L'organico allestito nel corso dell'estate offre nomi importanti, ma i risultati non sono stati confortanti. Stroppa cercherà di essere competitivo al 100%, con l'obiettivo di portare un'idea e dei numeri.

La scherma marchigiana è stata riconosciuta con la nomina della maestra Carola Cicconetti a commissario tecnico della squadra. La delegazione della regione è stata presentata ad Ancona per il Trofeo Coni. I ragazzi rappresentanti sono: Fioretto, Spada e Sciabola.

"Macerata: Tanta Scherma nel Team Regionale"

La scherma marchigiana è stata riconosciuta con la nomina della maestra Carola Cicconetti a commissario tecnico della squadra. La delegazione della regione è stata presentata ad Ancona per il Trofeo Coni. I ragazzi rappresentanti sono: Fioretto, Spada e Sciabola.

Gualtiero Becchetti e Dario Torromeo presentano "E' la Boxe", un viaggio appassionante all'interno del mondo della boxe, ricco di ricordi, storie e riflessioni. Una vicenda drammatica e inedita, narrata da un testimone diretto, chiude il libro. Prefazione di Massimiliano Duran.

Storie di boxe: l’ultimo libro di Becchetti

Gualtiero Becchetti e Dario Torromeo presentano "E' la Boxe", un viaggio appassionante all'interno del mondo della boxe, ricco di ricordi, storie e riflessioni. Una vicenda drammatica e inedita, narrata da un testimone diretto, chiude il libro. Prefazione di Massimiliano Duran.

Il Festival dello Sport offre al territorio spunti di riflessione sullo sport, con temi come "Velocità e lentezza" e "Scarto". Coinvolge studenti di scuole e laboratori di teatro. Un'occasione per riflettere su dinamiche giovanili emergenti. #FestivalSport #Fermo

Il Festival dello Sport, 'Velocità e lentezza' a Fermo

Il Festival dello Sport offre al territorio spunti di riflessione sullo sport, con temi come "Velocità e lentezza" e "Scarto". Coinvolge studenti di scuole e laboratori di teatro. Un'occasione per riflettere su dinamiche giovanili emergenti. #FestivalSport #Fermo

Domani parte la Mediolanum Cup, organizzata da Circolo Velico Riminese e Yacht Club Rimini. 18 miglia di percorso, con piattaforme a 6 miglia dalla costa, per tutte le tipologie di barche. Premiazioni e possibilità di salire a bordo delle barche storiche per vivere la navigazione della tradizione romagnola.

La Mediolanum Cup al via con un percorso di 18 miglia

Domani parte la Mediolanum Cup, organizzata da Circolo Velico Riminese e Yacht Club Rimini. 18 miglia di percorso, con piattaforme a 6 miglia dalla costa, per tutte le tipologie di barche. Premiazioni e possibilità di salire a bordo delle barche storiche per vivere la navigazione della tradizione romagnola.

Il Santos 1948 e il Kf Shkodra, squadra albanese, si sono gemellati in un quadrangolare di calcio. Momenti di spessore sociale, come l'incontro in Sala del Tricolore e a Palazzo Renata Fonte, hanno reso l'evento unico. Oggi pomeriggio amichevole con la Rubierese.

Kabashi dona la maglia al Kf Shkodra

Il Santos 1948 e il Kf Shkodra, squadra albanese, si sono gemellati in un quadrangolare di calcio. Momenti di spessore sociale, come l'incontro in Sala del Tricolore e a Palazzo Renata Fonte, hanno reso l'evento unico. Oggi pomeriggio amichevole con la Rubierese.

Domenica a Vedriano di Canossa, la Cooperatori Junior di Reggio organizza il Trofeo Val Tassobbio-Emilia Baby Cup, gara di crosscountry per i giovani ciclisti. Le squadre reggiane parteciperanno anche a gare Fci nel Modenese. La Ciclista 2000 Litokol di Rubiera è tra le formazioni in lizza.

Crosscountry Ciclismo a Vedriano: Strada, Sabato di Corse

Domenica a Vedriano di Canossa, la Cooperatori Junior di Reggio organizza il Trofeo Val Tassobbio-Emilia Baby Cup, gara di crosscountry per i giovani ciclisti. Le squadre reggiane parteciperanno anche a gare Fci nel Modenese. La Ciclista 2000 Litokol di Rubiera è tra le formazioni in lizza.

Ivan Provedel, portiere della Lazio, ha stabilito un primato: ha ripetuto il gesto tecnico che costrinse l'Ascoli all'amaro pareggio in un match decisivo per la salvezza. Una situazione di gioco praticamente identica a quella dell'Olimpico.

Quando Provedel beffò il Picchio

Ivan Provedel, portiere della Lazio, ha stabilito un primato: ha ripetuto il gesto tecnico che costrinse l'Ascoli all'amaro pareggio in un match decisivo per la salvezza. Una situazione di gioco praticamente identica a quella dell'Olimpico.

La Parasailing Academy Fiv, organizzata dall'XI Zona Fiv, ha portato la vela paralimpica a Marina di Ravenna. 30 persone, fra diversamente abili e normodotati, hanno provato l'emozione della navigazione a vela, grazie al supporto di Ibsa, Inail regionale e del Circolo velico ravennate.

Parasailing Academy, la barca è per tutti

La Parasailing Academy Fiv, organizzata dall'XI Zona Fiv, ha portato la vela paralimpica a Marina di Ravenna. 30 persone, fra diversamente abili e normodotati, hanno provato l'emozione della navigazione a vela, grazie al supporto di Ibsa, Inail regionale e del Circolo velico ravennate.

Fiorenzo Treossi, ex arbitro di Serie A, torna nel calcio con il Cesena come addetto all'arbitro per insegnare regole e norme ai giocatori della prima squadra e del settore giovanile. Un ritorno dopo 14 anni di esperienza nel club bianconero.

Treossi torna al Cesena: è l’addetto all’arbitro

Fiorenzo Treossi, ex arbitro di Serie A, torna nel calcio con il Cesena come addetto all'arbitro per insegnare regole e norme ai giocatori della prima squadra e del settore giovanile. Un ritorno dopo 14 anni di esperienza nel club bianconero.

Atleti di tennis in carrozzina, giovani con disabilità intellettiva relazionale e allievi normodotati si sono cimentati nella 3° edizione dell'iniziativa "Uguali diversamente" al Circolo Tennis Massa Lombarda. Novità: torneo TPRA di doppio.

Il tennis per tutti

Atleti di tennis in carrozzina, giovani con disabilità intellettiva relazionale e allievi normodotati si sono cimentati nella 3° edizione dell'iniziativa "Uguali diversamente" al Circolo Tennis Massa Lombarda. Novità: torneo TPRA di doppio.

Più letti
Autopromo
Cultura & Spettacoli
Autopromo
Autopromo
Cosa Fare
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Autopromo