REDAZIONE ANCONA

Addetti al censimento "I cittadini hanno paura"

I rilevatori Istat in giro per le case ma molti non si fidano e non vogliono aprire la porta "Hanno il tesserino identificativo"

Chiamano al telefono, ma arrivano anche porta a porta i rilevatori del censimento. Qualcuno ha paura, sospetta una truffa. Non apre la porta e lancia l’allarme. Sono in giro in questi giorni i cinque rilevatori Istat del Comune di Fabriano che contattano sì telefonicamente i cittadini che sono stati scelti per l’indagine statistica ma in alcuni casi hanno bisogno di recarsi a domicilio. Ecco che allora alcuni cittadini, non fidandosi, nonostante il cartellino identificativo con la scritta Istat e il marchio del Comune hanno chiamato preoccupati il Municipio. Rispondere però è obbligatorio, come previsto dal Programma statistico nazionale. Per legge, l’obbligo interessa i singoli componenti delle famiglie censite, che devono compilare e trasmettere, in modo completo e veritiero, il questionario predisposto dall’Istat. "I fabrianesi che hanno ricevuto le lettere da Istat e non hanno già ottemperato alla compilazione online – spiegano dall’ufficio comunale Censimento – possono essere aiutati alla compilazione dai rilevatori, selezionati dall’Ente, che li contatteranno direttamente nell’abitazione rispettando le norme sulla pandemia o telefonicamente per la compilazione. I rilevatori sono muniti di apposito tesserino di riconoscimento con foto e sono tenuti al rispetto della privacy. Per chiarimenti e appuntamenti per la compilazione si può contattare l’ufficio al numero 0732-709398 il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 16 alle 17.30. Il termine ultimo per la compilazione tramite rilevatore è il 23 dicembre 2021 e, se non risposto, si può incorrere in sanzioni come previsto dalla legge".

sa. fe.