
Portonovo e Mezzavalle ora possono contare anche sulla linea 95
Si completa il pacchetto di servizi di trasporti a favore dei bagnanti di Portonovo e Mezzavalle. Oltre alle linee consuete di Conerobus e al servizio navetta dal parcheggio grande a monte alla baia, parte oggi la ‘Linea 95 dei Borghi’ che collega lo Stadio del Conero a Portonovo. Fino all’8 settembre saranno undici all’andata e altrettante al ritorno le corse giornaliere con fermate intermedie che saranno a disposizione di cittadini e turisti. Il servizio è finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del ‘Bando qualità dell’aria’ che vuole incentivare il trasporto collettivo per ridurre emissioni inquinanti, traffico e rischio di incidentalità. A renderlo operativo però è il Comune di Ancona e l’azienda per il trasporto pubblico marchigiana Conerobus. Gli autobus utilizzati, presentati stamattina, sono di ultima generazione. Alcuni sono alimentati a metano, altri sono classe Euro 6 quindi con basse emissioni ambientali acquisiti grazie a fondi regionali. I mezzi sono muniti di tutti i dispositivi di sicurezza per i passeggeri, inclusa la videosorveglianza e la pulizia interna dell’aria attraverso l’installazione di filtri speciali. A breve si procederà con la bigliettazione elettronica, oltre a quella tradizionale. L’accesso ai bus sarà regolato attraverso l’acquisto di titoli di viaggio urbano e sono validi abbonamenti settimanale e mensili e abbonamenti urbani già emessi. Attiva da oggi anche la linea ‘U’ Marcelli-Numana–Sirolo–Portonovo con corse di andata e ritorno tra le 7 e le 20 e diverse fermate da via Venezia a Marcelli fino alla piazzetta di Portonovo. Prevista l’intensificazione della Linea 93 Ancona-Massignano, confermata la linea 94 (da Ancona alla Baia). Attivo da ieri anche un minibus da Camerano a Portonovo. Sarà attivo tutti i venerdì, sabati e domeniche compreso Ferragosto fino al 1° settembre.