"Credito, tutti insieme per aiutare le imprese"

A Bologna, incontro sul ruolo dei Confidi con il sottosegretario Bitonci. Discussione su riforma del Fondo di garanzia e misure finanziarie in Emilia Romagna per sostenere le imprese. Necessità di collaborazione tra istituzioni, banche e Confidi per favorire l'accesso al credito alle PMI. Presenza di autorità regionali e rappresentanti del settore.

Il ruolo dei Confidi è stato al centro di un incontro organizzato a Bologna dalle associazioni Asso112, Assoconfidi e Confidi in rete Emilia Romagna con ospite Massimo Bitonci, sottosegretario del ministero delle Imprese e del made in Italy. Sotto la lente, la riforma del Fondo di garanzia e le misure finanziarie della Regione Emilia Romagna. Alberto Rodeghiero, presidente di Confidi in Rete Emilia Romagna e Asso 112, ha rimarcato la necessità di fare rete – tra istituzioni, banche e Confidi – per dare più opportunità di credito alle imprese, soprattutto alle medie e piccole che rappresentano l’ossatura del sistema economico italiano. All’incontro hanno partecipato anche Vincenzo Colla, assessore allo Sviluppo economico della Regione Emilia Romagna, Cristian Berselli, presidente di Abi Emilia Romagna, Marco Dotta, presidente di Assoconfidi, Marco Borioni, dirigente della Regione Emilia Romagna, e Luca La Ragione, responsabile sviluppo fondo di garanzia e altre agevolazioni di Mediocredito Centrale.