RAFFAELLA CANDOLI
Cronaca

Longiano in Danza. Etoile e coreografi si incontrano al Petrella

Da oggi a venerdì il meeting sul punte organizzato da Heidi Pasini che da anni prepara giovani ballerini per l’ammissione alle accademie.

guest star di Longiano in Danza Mattia Semperboni

guest star di Longiano in Danza Mattia Semperboni

Le stelle più luminose della danza, etoile italiane affermate nel mondo, direttori di accademie coreutiche, coreografi, metre de danse si danno appuntamento a Longiano per farne culla di formazione per giovani allieve e allievi. A organizzare il meeting denominato "Longiano in Danza", programmato da domenica a venerdì 25 luglio, che coinvolge 150 partecipanti a stage di classica, punte, repertorio, passo a due, contemporanea e altre varie tecniche e stili è Heidi Pasini, coreografa, insegnante e fondatrice del laboratorio "Danza & teatro" di Crocetta di Longiano, che da anni forma danzatrici e danzatori preadolescenti, preparandoli all’ammissione alle accademie più prestigiose per poi intraprendere carriere di successo, nelle compagnie più rinomate.

Il teatro Petrella e la palestra del Palazzetto, saranno le location privilegiate ad essere invase da praticanti di una disciplina, soave a vedersi, ma che richiede dedizione assoluta, autodisciplina, rispetto delle regole e del corpo. Tra i nomi di assoluto prestigio in veste di docenti citiamo tra gli altri Federico Olivieri, direttore della Scuola di Ballo Teatro alla Scala, e della omonima Compagnia; Paola Vismara ex prima ballerina internazionale e attuale docente della Scuola di ballo della Scala; il metre de danse di classico-accademica Gerardo Porcelluzzi, il coreografo Roberto Monteverde, Alessandro Rende, docente presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma e primo collaboratore di Eleonora Abbagnato. Guest star Mattia Semperboni, solista della Scala che terrà un talk coi partecipanti sullo studio del repertorio maschile. A raccontare esperienze e aneddoti della propria luminosa carriera sarà Mauro Bigonzetti, uno dei coreografi italiani contemporanei più influenti sulla scena internazionale.

La circostanza delle giornate di stage sarà anche l’occasione per un rientro e ritrovo di ex allievi di "Danza & Teatro", giovanissimi tra i 12 e i 15 anni, ammessi alla Scuola della Scala e al Royal Ballet di Londra. Solo qualche citazione relativa alla cesenate Dea Savini, alle longianesi Cecilia Turchi e Annaluce Antonelli. Tra i ballerini adulti professionisti cresciuti alla Scuola di Heidi Pasini, che ritroveranno la loro prima docente, Nicola Barbarossa, diplomato alla Accademia Alla Scala di Milano attualmente In tournée con Roberto Bolle per lo spettacolo di Caravaggio su coreografie di Mauro Bigonzetti. Per l’instancabile attività di formazione il Comune, che patrocina l’evento, ha conferito il "Premio Longiano" alla carriera ad Heidi Pasini "per l’impegno straordinario nella formazione artistica e professionale nell’ambito della danza nazionale e internazionale. Appena pochi giorni fa nel corso del Gala Danza" tenutosi a Cervia la direttrice artistica Monica Ratti ha conferito ad Heidi il riconoscimento "eccellenze nella danza nella Romagna".