S.Egidio, ruspe a scuola. Sarà ricostruita per il 2026

Finanziamenti Pnrr per 12,5 milioni e altri 2 per il risparmio energetico. Durante i lavori sarà garantita la continuità delle attività scolastiche.

S.Egidio, ruspe a scuola. Sarà ricostruita per il 2026

S.Egidio, ruspe a scuola. Sarà ricostruita per il 2026

Entrano nel vivo i lavori riguardanti la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado ‘Via Anna Frank’, il cui progetto è coperto da un finanziamento Pnrr di 12.579.600 euro assegnato a Cesena nell’ambito della Missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicata alla ‘Rivoluzione verde e transizione ecologica’ e della Componente 3 sull’efficienza energetica e sostituzione degli edifici. Dopo aver concluso le demolizioni interne, in questi giorni la ditta incaricata sta procedendo con le opere di demolizione dell’attuale palestra sulla cui area sorgerà il nuovo polo scolastico. Una volta demolito l’intero stabile, i lavori proseguiranno con gli scavi necessari alle fondazioni di ben quattro corpi distinti dove troveranno posto la scuola, la palestra, la mensa con relativi uffici e l’aula magna utile alle attività didattiche proposte nel corso dell’anno. Le nuove strutture, che saranno efficienti sotto il profilo energetico, sismico e distributivo, sono state progettate per ospitare 18 classi e 450 studenti e saranno edificate assicurando la massima fruibilità da parte della popolazione scolastica, studenti, genitori, insegnanti, compreso il personale e gli utenti esterni, il contenimento dei consumi energetici, l’integrazione degli edifici nel contesto urbano, minimizzando l’uso del suolo e delle impermeabilizzazioni. Per tutta la durata dei lavori, che dovrebbero essere conclusi entro febbraio 2026, saranno inoltre garantiti la continuità dell’attività e il mantenimento della fruibilità dell’intero edificio scolastico esistente.

Questo progetto, curato dallo Studio Mynd Ingegneria Srl di Bologna, selezionato nell’ambito del concorso di progettazione promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, rappresenta uno degli interventi in programma più importanti sul fronte dell’edilizia scolastica.

Lo scorso febbraio, nell’ambito di questa importante opera, gli uffici comunali hanno indiduato fra le pieghe della normativa del Conto Termico una linea di incentivi previsti nei casi di demolizione e ricostruzione di edifici a energia quasi zero (nZEB) che hanno garantito al Comune di Cesena un ulteriore incentivo per un importo complessivo di 2.047.891 euro.