
Bologna, 2 agosto 2025 - Dopo i 234,7 milioni di spostamenti registrati nel mese di luglio, l’esodo estivo 2025 entra nel vivo con bollini neri e bollini rossi previsti per il primo fine settimana di agosto nelle strade e autostrade di Emilia Romagna e Marche. Tanti i vacanzieri emiliano-romagnoli e marchigiani in partenza verso le località di villeggiatura, dal mare alla montagna.

Sono i 13 milioni e 155mila spostamenti programmati e in aumento su tutto il territorio italiano, che hanno portato l’Anas a potenziare l'impegno del personale su tutta la rete autostradale italiana e a ridimensionare la presenza dei cantieri. Dei 1672 cantieri aperti, per agevolarne il traffico già dal 1° luglio sono stati chiusi 98 cantieri inamovibili pari a circa 680 km di strada – In base al nostro piano esodo sono operativi 2.500 addetti con il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete e intervenire subito in caso di emergenza – parla l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.
LEGGI ANCHE Quali sono i migliori beach club della Riviera Romagnola: ecco i 6 stabilimenti premiati
I bollini previsti
Ad essere maggiormente interessata sarà la capitale italiana, che vedrà nel weekend rallentamenti dovuti al Giubileo dei Giovani 2025, ma per cui l’Anas prevede un'intensificazione della circolazione in Emilia Romagna anche la E45 (SS675 e SS3 bis) e la SS16 Adriatica.
Le previsioni per il traffico di oggi, sabato 2 agosto, di Viabilità Italia sono le più preoccupanti. Bollino nero tutto il giorno, causa spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna al nord e verso i confini di stato. In dubbio anche la giornata di domani, domenica 3 agosto, nella quale i numerosi rientri portano a una previsione da bollino rosso per l’intero corso della giornata.
I cantieri riaperti in A1 e A14
Autostrade per l’Italia segnala lavori principalmente da venerdì 1 a sabato 2. Già oggi, numerosi sono i cantieri sono terminati e riaperti al traffico:
In A1 Milano – Napoli, riaperta la stazione di Modena nord in entrata in entrambe le direzioni - Bologna e Milano - che era stata precedentemente chiusa per lavori di pavimentazione dalle 22 di venerdì 1° agosto fino alle 6.00 di stamattina;
In A14 Adriatica, riaperta la stazione di Bologna – San Lazzaro chiusa in entrambe le direzioni per lavori dalle 22 di venerdì 1° agosto fino alle 6.00 di stamattina. Sempre in A14, riaperta la chiusura fatta in diramazione per Ravenna nella tratta tra Nodo Diramazione Ravenna/SS16 Adriatica e Fornace Zarattini.
Cantieri in corso in A1
Ricordiamo i seguenti lavori ancora in corso nelle per Autostrade per l’Italia:
In A1, direzione Napoli, la riduzione a 2 corsie sulla tratta Sasso Marconi N - Sasso Marconi, dal km 203 al km 209.8; sulla tratta Pian Del Voglio - Roncobilaccio e Roncobilaccio - All. A1/Vdv Sud la riduzione a una corsia unica, mentre dal km 245.55 al km 254.36 la deviazione a una corsia.
In direzione Milano flesso a 2 corsie sulla tratta Orte - Magliano Sabina; deviazione a 2 corsie lla tratta Bivio A1/A1 Int - Calenzano; corsia unica sulla tratta Roncobilaccio - All. A1/Vdv Sud, Pian Del Voglio - Roncobilaccio.
Consigli per i viaggiatori
Per chi deve partire, Anas rinnova i consigli di sempre: controllare gomme, livelli e luci dell’auto, portare acqua a bordo, non assumere alcol o droghe prima di guidare, far indossare sempre le cinture e fermarsi in caso di stanchezza. Infine, per restare aggiornati, sono attivi i servizi informativi: la sezione “Esodo estivo” su stradeanas.it, l’app gratuita VAI, il numero verde 800.841.148 e i bollettini su radio e tv, da Isoradio a Tgcom24.