REDAZIONE FERRARA

Ordine dei farmacisti. Luciani resta presidente: "Assistenza qualificata"

Le elezioni hanno riconfermato la guida uscente. Delfino è il vice

Il Consiglio direttivo dell’Ordine dei farmacisti

Il Consiglio direttivo dell’Ordine dei farmacisti

A seguito delle recenti elezioni, l’Ordine dei farmacisti di ha rinnovato il consiglio direttivo che resterà in carica per il quadriennio 2024-2028. Livio Luciani (titolare di farmacia) è stato riconfermato presidente dell’Ordine. Marcello Delfino (farmacista ospedaliero), assume il ruolo di vicepresidente, Anna Maria Guerrini (farmacista Farmacie comunali) quello di segretario mentre Raffaele De Filippis (titolare di farmacia) è tesoriere. Cinque i consiglieri: Sabrina Ardizzoni, Anna Bertelli, Claudia Boari, Alessandra Masotti e Anna Maria Pederzani. Per quanto riguarda il collegio dei revisori dei conti, sono state elette Alessandra Breveglieri, Sara Capatti e Vanda Sattin (supplente). All’interno del Consiglio sono rappresentate le principali aree professionali (farmacisti titolari, collaboratori, comunali e ospedalieri). "Il principale obiettivo del nostro Ordine professionale – fanno sapere – è quello di continuare a mettere al centro la salute dei cittadini, dando loro una rete qualificata di professionisti che, attraverso la formazione continua, possa offrire i migliori servizi di assistenza e informazione come presidio sanitario di primo livello. Le farmacie, grazie alla loro presenza capillare, rappresentano la porta d’ingresso del servizio sanitario sul territorio e oggi la categoria, oltre alla dispensazione del farmaco, è chiamata a dare un importante contributo al rafforzamento delle attività di prevenzione, in particolar modo per quel che riguarda i servizi di telemedicina e le vaccinazioni". La capillarità dei presìdi, il rapporto di fiducia con le persone, il lavoro sinergico con i medici e gli altri professionisti sanitari, concludono dall’Ordine, "possono davvero fare la differenza, rispondendo in maniera adeguata alle sempre maggiori esigenze in termini di salute".