
L’imprenditore Tonello durante l’evento ‘Il prodigio del riso’: "Ottimi risultati dall’introduzione di avannotti in ogni ettaro coltivato"
È stato Mauro Tonello, imprenditore e presidente della Società Italiana Sementi, a spiegare come sia possibile un’agricoltura sostenibile, una sfida che attualmente coinvolge circa 400 ettari dei 3.600 coltivati a riso nel Comune di Codigoro. Il suo progetto si chiama ‘Il pesce amico del riso’. "In ogni ettaro di riso coltivato vengono inseriti degli avannotti, piccoli pesci quasi scomparsi nel nostro territorio – ha detto Tonello durante l’evento ‘Il prodigio del riso’, ieri a Pomposa –. Ormai giunti al terzo anno di applicazione, stiamo riscontrando ottimi risultati". Nelle risaie, oltre al riso, si sviluppano infatti tinche e altri pesci dalle...