{{IMG}} 2012-03-30
CHI SONO IO? Sono tutti felici quando viene al mondo una creatura. E’ stato così anche per noi pur se non ce lo ricordiamo. Subito dopo il primo vagito ci è stato regalato un nome e anche un cognome. Ufficialmente per aiutarci, per nostra comodità, così possiamo dire chi siamo. Probabilmente è più una comodità altrui, perché sappiano come chiamarci. Non sempre ci piacciono i nomi che portiamo, ma possiamo sopportarli… tanto li dovremo tenere solo per tutta la vita. A volte ci vengono le crisi di identità. Chi siamo veramente? Siamo il nostro nome? Siamo il cognome? Nome e cognome insieme? A volte va a finire che siamo più il soprannome che ci danno. A pensarci bene siamo ancora di più, siamo il codice fiscale. Ecco, lì c’è tutta la nostra vita: nome, cognome, indirizzo, data di nascita, data di morte no, a saperla ci spaventeremmo a morte, quella per ora è lasciata ancora al Padreterno. Non so se in futuro con l’ingegneria genetica sapremo anche quella o forse l’avremo in subappalto. Qualcuno di noi è anche la partita iva. E’ un dilemma e allora ci facciamo aiutare dal commercialista. Anche lui fa quello che può. Io, dopo sei incontri con il commercialista, non ho ancora capito chi sono, chi è meglio che sia, chi dovrei essere. A volte mi dice che è meglio essere il codice fiscale, altre la partita iva . Sono dovuto andare dallo psicanalista per capire il mio commercialista e lo psicanalista mi ha confidato che anche lui ha un commercialista. Il mio.