MATTIA GRANDI
Cronaca

Maltempo, il temporale. Imola sotto l’acqua. E la grandine cade a macchia di leopardo

Sull’accaduto parla Fausto Ravaldi, della stazione meteo dello Scarabelli "Si tratta di un fenomeno normale in questo periodo dell’anno" .

Sull’accaduto parla Fausto Ravaldi, della stazione meteo dello Scarabelli "Si tratta di un fenomeno normale in questo periodo dell’anno" .

Sull’accaduto parla Fausto Ravaldi, della stazione meteo dello Scarabelli "Si tratta di un fenomeno normale in questo periodo dell’anno" .

Il temporale con grandine che si è abbattuto nel primo pomeriggio di ieri su Imola e dintorni ha una fisionomia chiara per Fausto Ravaldi, coordinatore della rete agrometeorologica dell’Istituto Scarabelli: "Un temporale locale a supercella – sentenzia l’esperto –. Un fenomeno normale in questo periodo dell’anno ma con l’anomalia di un andamento retrogrado". E si entra nel dettaglio: "La genesi di questa tipologia di perturbazione è da ricercare nella presenza a terra di una massa di aria calda e molto umida che, salendo in quota, incontra correnti fredde – continua –. Da qui l’avvio di un sistema di condensazione rapida...