Per approfondire:
Jesi (Ancona), 22 maggio 2022 - "Nella regione di Valencia aprirà un magazzino Amazon entro il mese prossimo". È quanto emerge da fonti Amazon dopo le polemiche sulla presunta fuga di Amazon da Jesi verso il sud della Spagna, investimento di cui si è parlato durante e dopo l’audizione in Regione del presidente di Interporto Marche Massimo Stronati, Ma l’hub di Valencia, secondo quanto trapela, sta per essere inaugurato e verrà implementato solo per sopperire al fatto che il progetto francese ha incontrato degli intoppi. Un progetto, quello del Sud della Spagna, a cui la multinazionale tramite un altro general contractor rispetto a quello scelto per le Marche (Scannell) sta lavorando da tempo. L’hub di Valencia inoltre avrebbe un raggio di azione abbastanza limitato e dovrebbe servire solo Spagna, Portogallo e la Francia del Nord. A marzo scorso Amazon ha rinunciato al progetto di costruire un deposito a Petit-Couronne, nei pressi di Rouen, in Francia. Lo ha annunciato Gazeley, società che avrebbe dovuto affittare la struttura al colosso statunitense del commercio elettronico. Il sindaco di Petit-Couronne, Joel Bigot, aveva dichiarato ai media francesi che il progetto avrebbe portato tra i 1.000 e i 1.800 nuovi posti di lavoro con ricavi fino a 600mila euro. "I differenti ricorsi contro i permessi di costruzione o l’autorizzazione ambientale hanno rallentato il progetto" ha detto il primo cittadino. Un po’ come è successo a Jesi dove il progetto era stato presentato due anni fa? Intoppi ci sono stati ma il nuovo consiglio di amministrazione di Interporto sta lavorando con Scannell per riallacciare i rapporti e arrivare a varare il progetto entro il 2024. Luglio 2022: è il termine entro il quale se la variante urbanistica fatta partire dalla giunta jesina non subirà intoppi (c’è tempo fino al 23 giugno per le osservazioni) si potrebbe avere ...
© Riproduzione riservata