PAOLA PIERAGOSTINI
Cosa Fare

Il Carnevale a Fano: carri allegorici e maschere

Il tema del Carnevale 2025 a Fano è "I sogni son desideri"

"Bello da vedere e dolce da gustare" è lo slogan del Carnevale di Fano, che ha origine nel 1347 e che per l’edizione 2025 è dedicato al tema "I sogni son desideri". Fano è pronta ad accogliere il Carnevale dal 16 febbraio al 4 marzo con tre fine settimana di eventi che animeranno la città di sfilate dei grandi carri allegorici, il famoso "getto di dolciumi" con quintali di dolcetti lanciati dai carri in sfilata lungo le vie della città e spettacoli.

Con il Carnevale dei sogni, Fano si trasforma nella magia di un luogo dove tutto diventa possibile e dove tradizione e innovazione si fondono nel "Viaggio con Vulon" la maschera simbolo del carnevale che guida i partecipanti in un viaggio immaginario ma reale tra musica, dolciumi, grandi cari e sorrisi.

Tra gli appuntamenti del ricco calendario del carnevale fanese, il 16 febbraio alle 10 la mattina dedicata ai bambini in Piazza XX Settembre, alle 15 la sfilata di carri allegorici e alle 18 (Porta Maggiore) spettacolo di coriandoli, luci e musica. Le celebrazioni del carnevale fanese si chiudono con il rito del rogo del Pupo, sacrificato e dato alle fiamme in Piazza XX Settembre.