Ancona, 27 agosto 2023 - Il ciclone di fine estate Poppea - che lunedì 28 agosto porterà nubifragi e grandinate in Emilia Romagna, e in Veneto – arriva anche nelle Marche, dove il Centro funzionale multirischi prevede temporali sparsi, particolarmente "insistenti nelle zone interne del settore centro settentrionale" nella prima parte del pomeriggio.
Nella seconda parte della giornata - recita il bollettino - permarranno deboli precipitazioni nei settori alto collinari e montani mentre si esauriranno nelle zone collinari e lungo la costa. Quanto ai venti, inizialmente sono deboli, ma rinforzano "in tutte le zone ad eccezione di quelle collinari e costiere meridionali, fino a vento teso o fresco, nel pomeriggio, con raffiche fino a burrasca forte o tempesta nelle zone alto collinari e montane e burrasca nelle zone collinari e costiere. Intensità in diminuzione dalla serata". Il mare di conseguenza sarà mosso o molto mosso.
Previsioni per martedì 29 agosto
Si attendono "rovesci o temporali diffusi, localmente intensi dalla mattinata e per il pomeriggio, in transito da monte verso costa con esaurimento dei fenomeni dalla serata". Con le piogge intense diminuiranno giocoforza le temperature. Si placherà l'azione dei venti: "dai quadranti meridionali di vento moderato nelle zone montane e lungo la costa e di brezza tesa altrove con attenuazione dell'intensità dalla serata", mentre il mare sarà mosso.
Previsioni per mercoledì 30 agosto
Il cielo sulle Marche resta nuvoloso, e continuano le precipitazioni: "Nel pomeriggio rovesci o temporali diffusi, in transito da monte verso costa con esaurimento dei fenomeni dalla serata". Le temperature resteranno stabili, i venti saranno "occidentali di brezza tesa con temporanei rinforzi a vento moderato lungo il litorale centro settentrionale" mentre il mare sarà mosso.