GIANPAOLO ANNESE
Cronaca

Allarme gioco d’azzardo: "Una piaga che cresce. La riforma del governo ci fa tornare indietro"

Il sindaco contro il piano che toglierebbe il freno alle sale scommesse "I nostri parlamentari vigilino: gli sforzi di questi anni vanno difesi. Lo Stato incassa, Comuni e Ausl curano la dipendenza: che ipocrisia"

Il sindaco contro il piano che toglierebbe il freno alle sale scommesse "I nostri parlamentari vigilino: gli sforzi di questi anni vanno difesi. Lo Stato incassa, Comuni e Ausl curano la dipendenza: che ipocrisia".

Il sindaco contro il piano che toglierebbe il freno alle sale scommesse "I nostri parlamentari vigilino: gli sforzi di questi anni vanno difesi. Lo Stato incassa, Comuni e Ausl curano la dipendenza: che ipocrisia".

Modena, 2 febbraio 2025 – In Emilia Romagna la spesa per il gioco d’azzardo complessivo (fisico e online) è di 9 miliardi e mezzo di euro, a Modena supera il miliardo e 500 milioni con una spesa pro capite di 2.638 euro per residente maggiorenne. Sono alcuni dei dati di ‘Pane e azzardo 2’, la ricerca regionale condotta da Cgil, Federconsumatori, Isscon. In provincia, per quanto riguarda solo il gioco online per la popolazione tra i 18 e 74 anni, il Comune con la spesa più alta è Pievepelago (3.276,13 euro a testa). Rilevanti anche Sassuolo (2.083,39 euro) e Ravarino...