MARIA SILVIA CABRI
Cronaca

Fossoli, al via il recupero di due baracche

Nei prossimi mesi verranno messi a gara i lavori che riguardano la biglietteria e il punto accoglienza visitatori.

Le baracche del campo di Fossoli

Le baracche del campo di Fossoli

Prevede il recupero di due baracche per creare servizi di prima accoglienza e spazi per le attività formative e culturali il progetto esecutivo del nuovo centro per i visitatori del Campo di Fossoli approvato dal Comune a ottobre 2023 e ora riesaminato e approvato di nuovo dopo essere stato adeguato alle indicazioni del Codice dei contratti pubblici. Ciò consente di avviare la procedura per mettere a gara, nei prossimi mesi, i lavori per il primo lotto del progetto di recupero che riguarda la baracca 12 dove troveranno spazio la biglietteria e il punto di prima accoglienza dei visitatori, una sala introduttiva dove ricevere le informazioni per la fruizione degli spazi e sulle attività organizzate dalla Fondazione Fossoli.

Il progetto del primo lotto, del valore di un milione di euro (finanziati per metà dalla Regione Emilia-Romagna e per metà dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri), prevede la costruzione di un nuovo volume all’interno dei muri perimetrali della baracca, oggi ridotti a rudere, che saranno recuperati. In questo modo, la memoria della baracca 12 rimarrà fisicamente integra, con il muro in mattoni che abbraccia la nuova struttura interna. La medesima filosofia caratterizza l’intero progetto di recupero e realizzazione del nuovo Centro visitatori, che riguarda anche la baracca 14, che sarà demolita e ricostruita e dove troveranno posto aree multifunzionali per conferenze, rappresentazioni e laboratori, aree espositive, bookshop e punto ristoro, e lo spazio verde compreso tra i due edifici che valorizza la vocazione monumentale e simbolica del Campo. Nel frattempo, è partito il percorso per il secondo lotto, che riguarderà la sistemazione degli spazi esterni.