WALTER BELLISI
Cronaca

I sindaci soddisfatti: "Positivo il bilancio di mezza estate"

Afflusso costante a Sestola, Fanano, Zocca e Pavullo

Afflusso costante a Sestola, Fanano, Zocca e Pavullo

Afflusso costante a Sestola, Fanano, Zocca e Pavullo

Dopo le temperature di parte del mese di luglio, per giorni al di sotto della media stagionale, è ritornato il gran caldo che scalda anche gli animi degli operatori turistici. Ieri l’afflusso di turisti è stato molto buono in Appennino.

A Sestola, come negli altri territori, il mese di giugno è stato positivo, leggermente meno luglio, ma "ora stiamo andando bene", fa presente il sindaco Fabio Magnani, che aggiunge: "Ho parlato con gli operatori che mi hanno confermato questa situazione. Le attrezzature sportive sono efficienti e frequentate e stiamo organizzando eventi molto apprezzati per i turisti di tutte le età".

Stesso quadro nella vicina Fanano. "Siamo contenti – dice il sindaco Stefano Muzzarelli –, siamo sui livelli degli altri anni.

Gli alberghi hanno clienti, i gruppi sportivi ci sono e ci sono stati, per cui diciamo che il bilancio di mezzo estate è positivo. Se la stagione ci assisterà faremo un agosto con numeri importanti".

Analoga situazione anche nella capitale del Frignano, Pavullo, dove si sta profilando "una buona estate per il territorio", conferma Daniele Cornia, assessore al Turismo.

"Grazie al calendario di appuntamenti turistici, sul territorio di Pavullo e nelle frazioni siamo riusciti a garantire un afflusso costante di persone ’trainato’ dagli eventi. Ogni weekend c’è una manifestazione. Inoltre il turismo legato alla Via Vandelli e alle camminate storiche sta andando molto bene, è un turismo che funziona, ci sono pernottamenti e porta vantaggi agli albergatori".

Zocca, a luglio, ha beneficiato dell’effetto Vasco, come di consueto in vacanza nel suo ’paesello’. Il sindaco Federico Ropa conferma: "Quest’anno registriamo una buona presenza turistica, con tanti villeggianti tornati finalmente ad animare il nostro territorio, cosa che mancava da anni pre-covid. C’è sicuramente un turismo in luglio legato a Vasco che cresce ogni anno di più, ma non solo, tante persone stanno frequentando Zocca e frazioni già da giugno, per stare al fresco, percorrere i sentieri e vivere i nostri borghi immersi nel verde, godere di un calendario di iniziative ed eventi turistici, culturali, enogastonomici davvero ricco organizzato dal Comune e dalle tante associazioni, e grazie alle due piscine e all’offerta sportiva che sta crescendo: lo si vede dalla partecipazione agli eventi, dalle richieste di camere in strutture e appartamenti in affitto, e tanto altro. Ritengo che anche la crescita demografica del paese, che registriamo da 4 anni, stia contribuendo positivamente a tutto il territorio, con nuovi residenti che si stanno trasferendo a Zocca e frazioni principalmente dalla provincia di Bologna e Modena. Certo, il commercio di vicinato è in sofferenza anche a Zocca, ma sicuramente stagioni turistiche positive come questa sono fondamentali per dare anche a loro una boccata di ossigeno".

Walter Bellisi